Ciao a tutti.
Nuovamente grazie a Max!!

KG 101 - Pag 19 - foto 107R 092.jpgKG 101 - Pag 19 - foto 107 retroR 097.jpg
(ripubblico la foto per praticità nella consultazione, salvo diverso avviso degli amministratori)

Nel precedente post ho pubblicato la foto nr.107. In essa da sinistra verso destra l’ Ofw.Corint, il Fw.Neumann e l’ Ofw.Schreiber. Didascalia: “Tours Januar 1944 – Ofw. Schreiber nach der Rückkehr aus der englische Gefangenschaft” (Ofw. Schreiber dopo il suo ritorno dalla prigionia inglese).
Dalle mie ricerche successive è ora emerso che l’ Oberfeldwebel Heinz Schreiber, in forza all’ Einsatzstaffel/Kampfgeschwader 101 con sede a St. Dizier in Francia, fu un esperto pilota collaudatore che nel giugno 1944 prese parte attiva alle sperimentazioni per le “Wunderwaffe” (le armi segrete naziste sviluppate verso fine guerra) ed in particolare del Progetto “Mistel S1” nel quale fu pilota a bordo dello Junker Ju 88, ovviamente ancora senza esplosivo a bordo. (fonte pagg. 28, 29 e 30 del libro “Luftwaffe Mistel Composite Bomber Units” di Roberth Forsyth, Editore Osprey)

Schreiber.jpg
dal web, Heinz Schreiber

Fu il già noto Dietrich Peltz, in precedenza comandante del KG.101, promosso Generalmajor della Luftwaffe, a promuovere il progetto Mistel.
I velivoli compositi designati Mistel (tradotto dalla lingua tedesca "vischio") furono concepiti per bombardare obiettivi specifici, grazie all'inusuale combinazione di due aerei uniti. L'idea prevedeva il decollo congiunto dei due componenti, poi guidati verso la meta dall'elemento dell'unità superiore, con il pilota che sopra l'obiettivo, avrebbe rilasciato l'aereo inferiore, continuando però a pilotarlo tramite un collegamento remoto fino a farlo schiantare sull'obiettivo. La combinazione più usata prevedeva un aereo da caccia come vettore a cui veniva agganciato, tramite un sistema di cavi e collegamenti appositamente progettati, un bombardiere Junkers Ju 88 come parte inferiore, con una testata piena di esplosivo al posto dell'abitacolo.

Mistel.jpg

luftwaffe-mistel_5.jpg
dal web, due foto del progetto Mistel

Il Mistel 1 aveva, per la precisione, come Bf 109 un esemplare della versione F-4, e come Ju 88 la versione da caccia notturna. Come componente superiore, in seguito, fu scelto il Focke-Wulf Fw 190. Prese così forma la serie Mistel 2. Ad un certo punto si pensò di ricorrere a bombardieri pesanti Heinkel He 177 come elemento inferiore, dato l'inutilità di questi aerei per il Reich. L'unità addetta all'uso del Mistel era il famoso Kampfgeschwader 200 che lo impiegò per la prima volta contro le truppe Alleate durante la battaglia di Normandia, il 24 giugno 1944. L'attacco, portato avanti ai danni delle imbarcazioni ancorate tra Cherbourg-Octeville e Le Havre, ebbe successo e vennero affondate alcune navi.
https://it.wikinew.wiki/wiki/Mistel

Proseguo con le foto dall’album dell’ Oberfeldwebel Corinth.

KG 101 - Pag 22 - foto 120R 117.jpg
Mittagsruh” (riposo di mezzogiorno)

KG 101 - Pag 22 - foto 121R 118.jpg
Tours im Maj 1943 – Erfrischung nach der Ubung” (Tour nel maggio 1943 - ristoro dopo l'esercitazione)

KG 101 - Pag 22 - foto 123R 120.jpg
Verleihung der Auszeichnung” (consegna della decorazione)

KG 101 - Pag 22 - foto 125R 122.jpg
die Stubenbelegschaft – stets zusammen” (il personale di sala - sempre insieme)
Probabilmente l’ Ofw. Corinth ed i suoi commilitoni furono addetti ai servizi di caserma per conto dello Staffel.

Le foto che seguono, dalla nr. 126 alla 129, sono nella pagina intitolata: “Portepeeträgerschiessen auf dem von uns erbauten Schießstände” (esercitazione di tiro per sottufficiale Portepeetrager nel poligono da noi costruito):

KG 101 - Pag 23 - foto 127R 130.jpgKG 101 - Pag 23 - foto 127 retroR 134.jpg
nach der Preisverteilung Beginn des gemutlichen Teils. Mein 1 Preis: 1 Luftwaffenarmbanduhr – 1 Buch ‘Beschehen em Mittelmeer’” (Dopo la cerimonia di premiazione, inizia la parte intima. Il mio 1 premio: 1 orologio da polso Luftwaffe - 1 libro ‘Beschehen em Mittelmeer')

KG 101 - Pag 23 - foto 126R 129.jpgKG 101 - Pag 23 - foto 126 retroR 133.jpg
mit 129 Ringen den 1. Preis” (1° premio con 129 punti)

KG 101 - Pag 23 - foto 128R 131.jpg
am 1.9.1943 in Tours im Schless von Colombier” (il 1 settembre 1943 a Tours nel castello di Colombier)

KG 101 - Pag 23 - foto 129R 132.jpg
Hfw.Fries der Konkurent auf der Pritsche im Kampf um die, von mir erzietten 129 Ringe” (Hauptfeldwebel Fries della gara sulla cuccetta nella lotta per i 129 anelli raccontata da me) Traduzione automatica come sempre…

Le foto seguenti, dalla 130 alla 134, nella pagina con didascalia: “August 1943 - Staffelubernahme in Tours” (Agosto 1943 - cambio del comandante di Staffel a Tours):

KG 101 - Pag 24 - foto 135R 142.jpg

KG 101 - Pag 24 - foto 130R 137.jpgKG 101 - Pag 24 - foto 130 retroR 143.jpg
"Ubernahme der Staffel durch Oberleutnant Schönherr” (Il tenente Schönherr prende il comando dello squadrone)
Presente nelle due foto il comandante della Verbandsführerschule (VFS)/KG.101 l’ Hauptmann Matthias Schwegler, Ritterkreuztrager.

Schonherr Emil2.jpg

L’ Oberleutnant Emil Schonherr, decorato con la Deutshe Kreuz in Gold (DKiG), comandante di Staffel presso KG.101, il 13.06.1944 fu MIA (missing in action) a bordo del suo Junker Ju 88 sul fronte dell’invasione in Normandia, mancano ulteriori dettagli.

KG 101 - Pag 24 - foto 131R 138.jpg
Gruppenappel” (rapporto al Gruppen)
L’intera unità schierata davanti al comandante Hauptmann Matthias Schwegler.

KG 101 - Pag 24 - foto 132R 139.jpg
Meldung an den Staffelführer” (fare rapporto al Capo Squadriglia)

KG 101 - Pag 24 - foto 134R 141.jpg
Antreten zur Staffelubernahme” (in attesa del cambio comandante di Staffel)

La pubblicazione prosegue.
Saluti, Giovanni