Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: Uniforme da identificare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    44

    Altre fotografie

    Buonasera a tutti
    Come vi avevo anticipato, vi invio alcune delle altre foto che ho...
    Sulla foto di gruppo con uomini, donne e bambini, purtroppo, non ho alcuna informazione e non riuscendo ad inquadrare alcun fregio e/o elemento distintivo, la ricerca per immagini non mi ha dato alcun aiuto. Idem per gli strumenti musicali.
    La seconda foto di gruppo su cartoncino, invece, è datata (12 marzo 1918 ) e lo studio fotografico che l'ha scattata si trovava a Revere (MN). Sul berretto dell'uomo in alto a sinistra mi pare di leggere il numero 7 (potrei sbagliare) e sul braccio dell'uomo in alto a sinistra il numero riportato è il 18. Sul berretto dell'uomo in basso a sinistra è riportato il 36. Ho pensato che potesse avere a che fare con Mantova, visto che è lì che ho acquistato le fotografie.

    Scusate la banalità delle informazioni, purtroppo non essendo esperta non ho grandi indizi su cui basare una ricerca.

    Grazie fin d'ora per ogni informazione aggiuntiva
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato L'avatar di weber
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    712
    Per la foto sopra dettagli troppo scarsi per la foto sotto seduti in terra con la bottiglia un mitragliere con giacca con tasche al' petto fuori ordinanza al suo fianco un fante del' 36° fanteria sopra ai due con altra bottiglia militare ella sussistenza potrebbe essere sanità non vedo bene al suo fianco militare del genio in piedi a sinistra guardando la foto caporale dei mitraglieri di fiano a lui artigliere il terzo ufficiale sembra un tenente d'artiglieria da campagna ultimo genio le giacche con le spalline sono mod 909 per armi a cavallo non si vede bene ma i due militari del genio potrebbero essere aerostieri o comunque del' aereonautica ( il resto bottiglie di vino pane e salame)

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente Scritto da weber Visualizza Messaggio
    Per la foto sopra dettagli troppo scarsi per la foto sotto seduti in terra con la bottiglia un mitragliere con giacca con tasche al' petto fuori ordinanza al suo fianco un fante del' 36° fanteria sopra ai due con altra bottiglia militare ella sussistenza potrebbe essere sanità non vedo bene al suo fianco militare del genio in piedi a sinistra guardando la foto caporale dei mitraglieri di fiano a lui artigliere il terzo ufficiale sembra un tenente d'artiglieria da campagna ultimo genio le giacche con le spalline sono mod 909 per armi a cavallo non si vede bene ma i due militari del genio potrebbero essere aerostieri o comunque del' aereonautica ( il resto bottiglie di vino pane e salame)
    Grazie di cuore!! Effettivamente anche a me pareva fosse una croce... Ma zoomando diventa più sfocata, per cui non ne sono certa.
    Eh, la prima foto è bella tosta. Ho passato giorni a cercare senza cavare un ragno da un buco. Non si riesce nemmeno a capire se certe uniformi sono nere o blu... Ed alcune mi sembrano persino bianche! Sigh

    Gentilissimo, comunque! È incredibile quante cose si scoprano da una fotografia! Mi si sta aprendo un mondo

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di weber
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    712
    Ciao Eulalia la prima foto rappresenta soldati e ufficiali probabilmente a inizio guerra ci sono diverse giacche in uso prima della mod 909 sono giacche che dovrebbero essere di color turchino ma sembrano nere alla vista, le altre sono giacche da fatica in tela bigia di color grigio poi sdraiato vicino al' tipo con l'ombrello un tenente di fanteria più di così non riesco ad aiutarti

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    44
    Grazie mille! Gentilissimo!

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    44
    Buonasera nuovamente a tutti
    Vi propongo un'altra fotografia sulla quale vorrei qualche informazione... Grazie alle preziose indicazioni di weber, che rigrazio novamente, ho avuto qualche elemento per approfondire e fare ricerche. L'uomo in questa foto mi pare possa essere un caporale (zoomando il braccio mi pare di vedere così, ma potrei sbagliare ovviamanete). Avete qualche ulteriore notizia?

    Le informazioni su cui mi sono basata provengono da qui: https://issuu.com/rivista.militare1/...erde-1909-1918


    Allego foto anche del retro, casomai possa esser d'aiuto. Io riesco solo a leggere "istantanea" e "Novi di Modena" (nome illeggibile e cognome "Canaletti" o "Cavaletti", credo). Non so se sia i luogo in cui la fotografia è stata scattata o altro.

    Grazie a tutti fin d'ora e buon anno (in ritardo)!
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  7. #7
    Utente registrato L'avatar di weber
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    712
    Ciao Eulalia bon Anno anche a tè, hai visto giusto il militare ritratto in foto è un caporale con giacca mod 1909 per armi a cavallo ma per quanto abbia provato a ingrandire la foto vedo solo le stellette e non le mostrine poi il colletto che sembra nero opterei per una giacca messa a disposizione dallo studio fotografico ( erano di un taglio che si adattava meglio ala persona) e il periodo non prima guerra ma anni 20

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    44

    Aiuto identificazione uniforme

    Buonasera a tutti
    Vi chiedo aiuto nuovamente... Premetto che ho cercato online e con Google Lens ma non ho trovato alcun risultato. Sapreste indicarmi di che grado/corpo è il militare con le tre "righe" (scusate il termine, non so come altro definirle) e la stella sul bavero della giacca? A che anni pensate risalga? Se può essere di aiuto, allego una foto più grande e antecedente ed una, delle stesse dimensioni, successiva. Le fotografie di formato più piccolo sono state scattate a Livorno.

    Grazie in anticipo
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente Scritto da Eulalia Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti
    Vi chiedo aiuto nuovamente... Premetto che ho cercato online e con Google Lens ma non ho trovato alcun risultato. Sapreste indicarmi di che grado/corpo è il militare con le tre "righe" (scusate il termine, non so come altro definirle) e la stella sul bavero della giacca? A che anni pensate risalga? Se può essere di aiuto, allego una foto più grande e antecedente ed una, delle stesse dimensioni, successiva. Le fotografie di formato più piccolo sono state scattate a Livorno.

    Grazie in anticipo
    Salve,
    la prima foto : potrebbe essere un mitragliere o un mortaista dipende, mi sembra dal colore della mostrina, potrebbe anche trattarsi (ma lo ritengo meno probabile) di un soldato dei reparti costieri. Tutto dipende dal colore.
    la seconda foto . penso sia di un periodo successivo in quanto il soggetto indossa un battle dress che pare inglese (forse era nei reparti del Regno del Sud cobelligeranti)
    Sulla terza non so che dirti.
    Saluti

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    44

    Question Nuovo "ritrovamento"

    Buondì a tutti,
    Ho acquistato questa foto ad un mercatino qualche giorno fa. Dalle indicazioni trovate sullo studio fotografico so che è post 1901 e ante 1926... Avreste qualche informazione aggiuntiva? Io ho solo capito che si trattava di un carabiniere, ma i dettagli sono così poco visibili che è difficile capire altro. Aggiungo che è stata scattata a Parma e che è stata montata su cartoncino (l'hanno tagliato ahimè). Trattandosi di un regalo di Natale vorrei aggiungere un po' di contesto per il destinatario)
    Grazie mille
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato