Ciao Canutt,
si era una medaglia militare pontificia. Era la c.d. di "Castelfidardo" decretata da Pio IX il 12.11.1860 per le truppe che avevano combattuto contro i piemontesi nella campagna delle Marche e dell'Umbria. Si conoscono esemplari in oro e smalti, oro, argento dorato, argento e bronzo argentato. Erano previste delle fascette in argento a ricordare i luoghi dei combattimenti:C.el Fidardo, Monte Pelago, Ancona, Perugia ecc.
Posto un'immagine, in b/n, per mostrare il particolare attacco e un disegno con i colori del nastrino.
Quella postata da te è stata ridotta a "distintivo" perdendo molto del suo valore... comunque resta un oggetto simpatico a ricordo di un'epoca...
Ciao [][
][
]
Fante71





][
Rispondi citando





