cari amici forumisti,[] ho bisogno del vostro aiuto per identificare questa decorazione,[:I] chi sa darmi qualche informazione in merito?[
]
Immagine:
29,84 KB
Immagine:
38,96 KB
Immagine:
27,04 KB
Immagine:
33,16 KB
grazie!
 
 
			
			cari amici forumisti,[] ho bisogno del vostro aiuto per identificare questa decorazione,[:I] chi sa darmi qualche informazione in merito?[
]
Immagine:
29,84 KB
Immagine:
38,96 KB
Immagine:
27,04 KB
Immagine:
33,16 KB
grazie!
dario
 
			
			Salve a tutti,
si tratta della Croce Commemorativa dell'11°Armata,che venne prodotta per commemorare i caduti della campagna in Grecia-Albania del 1940/41.
Era completata da un nastrino rosso.
Veniva portata sotto il taschino sinistro della giubba.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
AUGUSTO
RX 1968
AUGUSTO
 
			
			grazie mille Augusto![]
dario
Perchè per commemmorare i caduti?Secondo me si tratta di una semplice commemmorativa d'armata.Comunque è una decorazione abbbastanza comune.Esiste anche la variante con il numero romano e le varie mignon,almeno di due misure differenti.Il nastro originale, rosso,non aveva le solite dimensioni dei nastri per medaglia,ma era notevolmente più piccolo.Controllo a casa le misure e poi le comunico.Anche se comune,per me,rimane una gran bella croce che insieme a quella per il fronte russo e a quella della prima armata WW 1),si vede più spesso indossata nelle fotografie d'epoca.
VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!
 
			
			Ciao a tutti.
Confermo quanto esposto dall'amico 128 Legio. Non era destinata ai caduti, ma ai partecipanti - in quel teatro di operazioni - incorporati nella 11^ Armata.
Immagine:
193,27 KB
Ariel Armato.
Collezionista di distintivi italiani (Arditismo-Fiume-Squadrismo-PNF-MVSN). Cerco tutto il collezionabile che riguarda: l'impresa di Fiume,l'Arditismo e lo Squadrismo.
Ciao a tutti,
confermo più o meno quanto detto da rx1968...
Con regolare rogito notarile stipulato con un notaio di Roma fu istituita una fondazione per onorare i caduti dell'11^ armata. I proventi della vendita di queste croci erano destinati ai figli dei caduti. Questo nell'aprile del 1943. La croce era fornita con una fettuccia rossa larga circa 2 cm.
Ciao
Fante71 [][
][
]
E' la somma che fa il totale.
Siamo chiari!Che i proventi della vendita delle croci siano andati ai famigliari dei caduti dell'11° armata è una cosa,che la croce sia stata eseguita per onorare i caduti è un'altra.Anche i proventi delle vendite delle croci della prima guerra mondiale andavano ai famigliari dei caduti,ma nessuna croce è mai stata istituita per onorarli,anche se indubbiamente meritevoli.Il nastrino è esattamente largo 1,5 cm.
VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!
Salve,
questo e' il testo del Libro di A. Brambilla sulla medaglia
della 11a Armata.
Immagine:
108,48 KB
Occorre molto tempo affinche' una buona idea faccia il giro della testa di un coglione.
L.F.Celine
E' più corretto dire che era la Fondazione ad avere come scopo di onorare i caduti e di assistere gli orfani e che la croce posta in vendita ne era uno dei mezzi di sostentamento, in un certo qual modo la si può ritenere coniata "anche" per onorare i caduti ma non è da ritenersi a questo esclusivo scopo.
Lord Acton
Amiamo il servizio straordinario... le imprese giudicate assurde o impossibili (A. Dumas)
Mi sembra chiaro dal testo postato da Quex,che con decreto notarile è stata istituita la "fondazione 11° armata" atta ad onorare ed assistere gli orfani e i parenti dei caduti e non la croce.Comunque tanto per cambiare indirizzo,allego le foto di una delle mie croci dell'11° con una delle tante varanti della commemmorativa per la campagna di Albania e una del 10° autoraggruppamento di manovra che operava in quella occasione.Un fratello di mio nonno,di cui allego la fotografia,facente parte di questo reparto,purtroppo non fece più ritorno da quella spedizione.
Immagine:
37,28*KB
Immagine:
40,04*KB
Immagine:
43,01*KB
VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!
|    |    |    |