 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
	
		
			
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					Uniforme in fustagno mod.1909
				
					
						
							Salve,
 sono incuriosito da questa uniforme, ne avete mai vista una?
 Se qualcuno ce l'ha in collezione potrebbe postare alcune foto?
 Fu distribuita  solo nel 1915? A quali reparti? E' possibile stimare la quantità* dei pezzi distribuiti?
 Grazie e ciao
 dimonios
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Utente registrato
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							ciao!
 direi di si ce ne sono, anzi a dire il vero c'è tutto il corredo sia per armi a piedi che montate, ci dovrebbe essere scritto da qualche parte su di un U&A [ ] ma adesso non mi ricordo quale.... domani lo cerco! ] ma adesso non mi ricordo quale.... domani lo cerco!
 a presto!
 mauro
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Utente registrato
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							ciao
 Il numero di u&a non l'ho trovato...boh...
 comunque il corredo venne distribuito durante la mobilitazione,  ho notizie anche nel settembre 1916, per sopperire ovviamente alla mancanza di panno g/v regolamentare, quindi queste uniformi sostituirono in toto le omologhe in panno.
 Da notare che la MT venne equipaggiata con panni di tutti i tipi dal marrone al creta scuro... Ho avuto modo di esaminare giubbe in panno di colori tremendi di un verdone scurissimo, sempre mostreggiate MT. Il fustagno era molto utilizzato anche dalla fanteria, ma stante la non ottima qualità*, si preferì utilizzarlo prevalentemente nel periodo estivo (scarso potere coibente essendo abbastanza sottile)
 Conosco:
 - giubba per armi a piedi mod.09
 - giubba per armi a cavallo mod.09
 - giubba da fatica mod.12/14 armi a piedi
 - pantaloni per armi a cavallo (truppa, con rinforzo)
 - pantaloni unificati mod.16
 - fasce mollettiere
 - copertura di borraccia metallica parallelepipeda
 Dovrebbero esistere sicuramente anche i pantaloni per armi a piedi (mai visti) e forse la 12/14 per armi montate.
 NON dovrebbero esistere berretti di sorta.
 Le quantità* furono in ogni caso di 1 a 1000 o forse anche di più. In effetti è materiale raro a vedersi.
 Ocio a non confondersi con i pantaloni in fustagno usati dagli uff.li di artiglieria durante la 2gm
 
 
 Armi a cavallo
  
 97,18 KB
 
 
 Armi a piedi magnificamente marcata 8° regg. fant.
  
 82,07 KB
 
 
 La prima capitata tra le mani... notare le pieghe caratteristiche
  
 69,96 KB
 
 
 borraccia
  
 44,78 KB
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
	
 
- 
	
	
		
			
			
				Utente registrato
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
							
						
				
					
						
							ciao Dimonios!
 La fodera interna è identica a quelle in panno, sono la copia fedele. In effetti il fustagno dovrebbe essere robusto, ma c'è tessuto e tessuto, bisogna vedere la qualità*... In ogni caso tutte quelle che ho potuto esaminare erano sempre un po' meno pesanti di quelle in panno ed anche il fustagno non era all'apparenza molto spesso. Quella per armi montate è usata il che le dona un aspetto da: "c'ho dormito dentro per un mese..." L'altra è stock new [8D] Quanto ai berretti, non ne ho la certezza, ma penso che almeno quelli (tenendo conto che già* il M.15 era un ripiego) avessero deciso di tenerli come punto fermo.
 ciao!
 Mauro
 C'è da ricordare che anche gli occhiali antischeggie avevano il supporto in fustagno
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum