Citazione Originariamente Scritto da HLKW

Ciao

questo materiale cartaceo viene da una prefettura, almeno da come mi è
stato riferito

però mi sorge un dubbio come dice Blaster, per me sulla terza foto,
l'ho passata con la lampada di wood è difatti la carta risplende come se
fosse stata stampata con la carta attuale stesso discorso per la quarta foto, invece le prime due foto con la lampada non danno nessun effetto fluorescente
Guardate che la carta ieri come oggi, esiste in differenti composizioni e atinatura. Non tutto ciò che è fluorescente è buono e viceversa. Cambiando la quantità* di cellulosa o facendo o meno la patinatura, la rifrazione della luce differisce. La luce di wood (non è il carbonio 14) è un metodo non preciso (può dare alcune indicazioni) sulla datazione della carta. Se andate in una tipografia e provae, avrete risultati inattesi...
Dpvreste controllare invece se sono stampati in tipografico o litografico (allora sarebbero guai) vedere la pressione di stampa,e vedere comunque i bordi della stampa, sentire se odorano di inchiostro o meno...
Se dovessi fare dei falsi io userei comunque carta vecchia ma non potrei avere gli stessi caratteri, gli stessi inchiostri, le stesse tecniche di stampa.
Stessa cosa per i timbri.
Comunque un buon tipografo vi può aiutare a valutare questi parametri

Visti in foto non mi scandalizzano...