RISOLTO IL MISTERO! Grazie a un paio di dritte arrivatemi su alcuni forum internazionali (a proposito: ne è nato di rcente uno ottimo sui badges inglesi, se si può... dire, poi riporto qui l'URL pubblicamente, altrimenti gli interessati mi mandino un PM) ho scoperto che quello che ritenevo essere un wyvern, un dragone, in realtà* è un ... pegaso che nuota! Ovvero il simbolo delle Land Forces Adriatic, una formazione multinazionale che comprendeva il 50, 51 e 52 Commando, lo Special Boat Squadron, il Raiding Support Regiment, la Assyrian Parachute Company (una compagnia di 200, dicasi soli DUECENTO paracadutisti delle truppe assire che avevano conquistato Bassora nel 1941!), volontari della East Africa, e personale americano (OSS?) che parlava serbo-croato. Equipaggiati con armi pesanti, tra cui una batteria di 25 libbre (ecco il capitano!), avevano il compito di fornire supporto ai partigiani di Tito, sono sbarcati a Saranda, in Albania, nell'ottobre del 1944 e hanno praticamente liberato mezza Grecia da soli, per essere poi sciolti nel giugno del 1945. Insomma, anche se sicuramente molti collezionisti troveranno molto più appetibili uniformi e insegne delle Airborne Divisions, Commando, ecc. ecc., devo dire che questo BD è - alla luce dei fatti - più unico che raro... Per qualche dettaglio si veda il libro Allied Special Forces Insignia di Peter Taylor, che fra l'altro riporta anche il patch delle LFA, peccato che i suoi esemplari siano stampati su cotone, e non di eccelsa fattura, assai poco somiglianti a quel bel risultato della sartoria italica (ci scommetterei) in cannottiglia che si trova sul BD made in New Zealand...