Ciao Francesco che piacere (mi sa, se non sbaglio, che c'eravamo sentiti più di un anno fa per un M42 SS..)
Ok recepito il tuo concetto che, per essere un po più diretti come piace a me (scusa la sfacciataggine) suona come:....elmetti senza ossidazione ci sono eccome.. ma questi stessi elmi sono il frutto dell'applicazione da parte dei maniaci del mint di vari prodotti per rimetterli a nuovo.
Ma non è che questi elmetti puzzano, magari di chimica, o come una palla di naftalina e cambiano irrimediabilmente aspetto esterno. A me pare proprio di si. Sembra che uno dei modi migliori per riconoscere dei falsi sia addirittura quello di usare spesso il naso... L'effetto "olfattivo" del trattamento chimico svanisce dopo circa 10-15 anni.
Visto che mi sembra molto costruttiva questa discussione e nella speranza che ciò valga anche per tutti i membri del forum, allego altra foto di un camo....molto strano...che a prima vista mi ha lasciato perplesso anche se poi....attendo vostre
Immagine:
67,63 KB
Immagine:
45,62 KB.
Un saluto
 

 
			
			

 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando ] questo significa parlar chiaro!!! Purtroppo non condivido (ribadisco però che questo non importa) e considero il sito una ottima fonte di informazioni, al pari se non meglio del BAER, e dove trovare pezzi intoccati e di buono standard.
] questo significa parlar chiaro!!! Purtroppo non condivido (ribadisco però che questo non importa) e considero il sito una ottima fonte di informazioni, al pari se non meglio del BAER, e dove trovare pezzi intoccati e di buono standard.  
			





