Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 139

Discussione: Borracce italiane WW1 database

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    1,127

    Re: BORRACCE ITALIANE

    Per quel (poco) che vedo mi sembra a posto.

    Rawa Ruska
    Tutto considerato, un militare non è altro che un uomo rubato alla sua abitazione. (Il buon soldato Sc'vèik)

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    128

    Re: BORRACCE ITALIANE

    vedo qualche particolarità nell'ultima postata, che però meriterebbe foto decenti...

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    446

    Re: BORRACCE ITALIANE

    Anchio noto una particolarità differente dalla mia ma servirebbero foto migliori. Il panno però sembra, da quel che si vede, a posto..

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    128

    Re: BORRACCE ITALIANE

    più che panno direi fustagno... che sembrerebbe verde (??)

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    24

    Re: BORRACCE ITALIANE

    Appena posso metto delle foto migliori.grazie per il momento!!!!!

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    276

    Che cos'è? fascette per borraccia italiana in legno

    Ho trovato in una caverna AU questo strano oggetto, ogni fascia ha diametri leggermente diversi, segno che dovevano cingere qualcosa di ellissoidale, entrambe dello spessore di 16mm, anche la fascetta che le congiunge è larga 16mm, ma lunga 170mm. Inoltre non è spezzata, ma come si vede dal dettaglio c'è una specie di gancetto, segno che andavano montate singolarmente altrimenti non si sarebbero infilate nell'oggetto destinato. Mi sono fatto l'idea che l'oggetto potesse essere una borraccia in legno, di cui rimane solo la parte metallica. Voi che dite??

    Grazie
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    568

    Re: Che cos'è? fascette per borraccia AU?

    Ciao, si tratta dell'intelaiatura della borraccia italiana in legno.

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    276

    Re: Che cos'è? fascette per borraccia AU?

    Grazie Ruby, per caso sai consigliarmi un modo sicuro per raddrizzare le cinghie? mi piacerebbe ricostruire una borraccia con il legno ed eventuali cinturini.

    grazie

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di tonle
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,179

    Re: Che cos'è? fascette per borraccia AU?

    ricostruire una Guglielminetti? Auguroni .... ti costa meno trovarne una a un mercatino
    "se dan da bere al soldato, è per fregarlo o perchè è già spacciato ..." (Arturo Pérez Reverte, Il ponte degli assassini)

  10. #10
    Utente registrato L'avatar di CHri
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1,499

    Re: Che cos'è? fascette per borraccia italiana in legno

    Ciao,si è quel che rimane di una borraccia Guglielminetti della prima guerra mondiale! Purtroppo le tèrmiti ti hanno lasciato solo il telaio! Il resto se lo sono divorato!

    Sè ti può interessare?
    viewtopic.php?f=150&t=39061

    In origine sarebbe così!
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato