Per quel (poco) che vedo mi sembra a posto.
Rawa Ruska
 
 
			
			Per quel (poco) che vedo mi sembra a posto.
Rawa Ruska
Tutto considerato, un militare non è altro che un uomo rubato alla sua abitazione. (Il buon soldato Sc'vèik)
 
			
			vedo qualche particolarità nell'ultima postata, che però meriterebbe foto decenti...
 
			
			Anchio noto una particolarità differente dalla mia ma servirebbero foto migliori. Il panno però sembra, da quel che si vede, a posto..
 
			
			più che panno direi fustagno... che sembrerebbe verde (??)
 
			
			Appena posso metto delle foto migliori.grazie per il momento!!!!!
 
			
			Ho trovato in una caverna AU questo strano oggetto, ogni fascia ha diametri leggermente diversi, segno che dovevano cingere qualcosa di ellissoidale, entrambe dello spessore di 16mm, anche la fascetta che le congiunge è larga 16mm, ma lunga 170mm. Inoltre non è spezzata, ma come si vede dal dettaglio c'è una specie di gancetto, segno che andavano montate singolarmente altrimenti non si sarebbero infilate nell'oggetto destinato. Mi sono fatto l'idea che l'oggetto potesse essere una borraccia in legno, di cui rimane solo la parte metallica. Voi che dite??
Grazie
 
			
			Ciao, si tratta dell'intelaiatura della borraccia italiana in legno.
 
			
			Grazie Ruby, per caso sai consigliarmi un modo sicuro per raddrizzare le cinghie? mi piacerebbe ricostruire una borraccia con il legno ed eventuali cinturini.
grazie
ricostruire una Guglielminetti? Auguroni .... ti costa meno trovarne una a un mercatino
"se dan da bere al soldato, è per fregarlo o perchè è già spacciato ..." (Arturo Pérez Reverte, Il ponte degli assassini)
Ciao,si è quel che rimane di una borraccia Guglielminetti della prima guerra mondiale! Purtroppo le tèrmiti ti hanno lasciato solo il telaio! Il resto se lo sono divorato!
Sè ti può interessare?
viewtopic.php?f=150&t=39061
In origine sarebbe così!
|    |    |    |