Pagina 11 di 30 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 292

Discussione: Modellino Sturmhaubitze H

  1. #101
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Per quelli come me che non fanno modellini,puoi spiegare un po' meglio questo concetto che hai appena espresso?[]Mi incuriosisce e non poco.

  2. #102
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    4,053
    Il "lavaggio" è quando si passa un colore molto diluito sul modello per dargli un effetto "sporco" o "vissuto", genralmente si usa il nero o varie sfumature di marrone, dippende da cosa si vuole "sporcare";
    La lumeggiatura è quando si passa piccole pennellate di colori "particolari" in determinati punti del modello in modo che dia un effetto ottico particolare, che dà* maggiore realismo al modello;
    se ho sbagliato a descrivere le tecniche pittoriche chiedo scusa, sono passati sei/sette anni dall'ultima volta che ho preso in mano colori e pennelli, e sono un pò arrugginito in conoscenza di tecniche pittoriche [:I].

    Saluti
    Die Nadel
    Komm mein Schatz, denn wir fahren nach Croce D’Aune

    Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Feldgragruppe?feature=mhee

    Sito web: http://www.feldgrau.eu/

    Pagina facebook: http://www.facebook.com/Feldgraugruppe

  3. #103
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Grazie Fritz,sei stato chiarissimo![]

  4. #104
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611
    Ciao valanga hai perfettamente ragione quando dici quello che poi ha specificato giustamente die.
    Ormai non ne faccio più per tanti motivi tra cui anche la vista.
    Ma è una cosa giusta che i neo modellisti seguano quanto da voi specificato.
    Il fatto è che quando li ho fatti ero giovane senza alcuna esperienza e poco denaro, mi sono accontentato di modellini molto piccoli la lunghezza media è di cm.9 scala 1/72 escluso cannone dove era almeno per me più difficile effettuare alcune cose ma sostanzialmente mi mancava l'esperienza avevo solo pennelli e vernici Humbrol e nessuno che mi potesse spiegare dal vivo.
    Ho cercato il più possibile di creare i diorama tentando di sporcare i mezzi in maniera plausibile ma lo scopo di base era quello di avere il più possibile mezzi della 2a WW ed era ciò che più mi interessava rispettando anche le colorazioni e le decals riferite all'ambientazione e al periodo.
    Posto il libro e il diorama.
    88 e OPEL BLITZ FLAK 38 20mm.










    luciano

  5. #105
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Ottimo Luciano.Che ne dici di postare questo libro nella stanza di Blaster così gli diamo un po' di lavoro?

  6. #106
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611
    Se si tratta di far lavorare blaster sempre disponibile.
    [ciao2]
    luciano

  7. #107
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    E allora facciamolo lavorare[self]

  8. #108
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente Scritto da Die Nadel

    Il "lavaggio" è quando si passa un colore molto diluito sul modello per dargli un effetto "sporco" o "vissuto", genralmente si usa il nero o varie sfumature di marrone, dippende da cosa si vuole "sporcare";
    La lumeggiatura è quando si passa piccole pennellate di colori "particolari" in determinati punti del modello in modo che dia un effetto ottico particolare, che dà* maggiore realismo al modello;
    se ho sbagliato a descrivere le tecniche pittoriche chiedo scusa, sono passati sei/sette anni dall'ultima volta che ho preso in mano colori e pennelli, e sono un pò arrugginito in conoscenza di tecniche pittoriche [:I].

    Saluti
    Die Nadel
    Bravissimo! ottima spiegazione.

    Paolino
    Cerco una coppia di mostrine dei Gruppi Carri Veloci del Regio Esercito II Guerra Mondiale

  9. #109
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente Scritto da cocis49
    Immagine:

    168,26 KB
    ù
    Una delle vecchie bibbie del modellismo... anche se ormai le tecniche si sono evolute all'ennesima potenza e questo è un libro da bacheca...

    Paolino [ciao2]
    Cerco una coppia di mostrine dei Gruppi Carri Veloci del Regio Esercito II Guerra Mondiale

  10. #110
    Banned
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    1,358
    Ahh.. quanti ricordi........ Se solo avessi il tempo di rimettermi a finire tutti i modellini che ho iniziato!! [:211][:211]

    Mi sento di consigliare un altro caposaldo del modellismo vecchio stile:
    T.Greenland, MODELLISMO MILITARE - CORAZZATI TEDESCHI

    Mentre se si vogliono esplorare tutte le nuove tecniche, i volumi di "Tecniche Avanzate" sono perfetti a mio parere!!



    [ciao2][ciao2]

Pagina 11 di 30 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato