Qui c'è qualcosa http://nuke.gmtmodellismo.it/ARTICOL...1/Default.aspxOriginariamente Scritto da pionieri tridentina
Qui c'è qualcosa http://nuke.gmtmodellismo.it/ARTICOL...1/Default.aspxOriginariamente Scritto da pionieri tridentina
grazie Die, almeno e' qualcosa.
Insisti e Resisti
ciao
cannone da 102/40 su piaggio P108A, Artigliere
[attachment=2:1gqpo44k]P108A_.jpg[/attachment:1gqpo44k]
[attachment=1:1gqpo44k]102-40 rid.jpg[/attachment:1gqpo44k]
[attachment=0:1gqpo44k]102-40 installazione.jpg[/attachment:1gqpo44k]
[quote=Massimo Foti][quote="pionieri tridentina":w8tnypyr]Avrei una domanda sul 152/37 di preda bellica[/quote]
Riporto solo quanto scritto da Cappelano. La Skoda produsse 44 canne e 43 affusti, 30 furono catturati dagli italiani. Negli anni sono riuscito a vederne 3 esemplari conservati nei musei:
- Museo de Henriquez, Trieste
- Heeresgeschichtliches Museum, Vienna:
[url="http://www.flickr.com/photos/massimofoti/7008337883/in/set-72157629220689906"]http://www.flickr.com/photos/massimofot ... 9220689906[/url]
- Muzeul Militar National, Bucharest:
http://www.flickr.com/photos/massimofot ... 4595717860
In questo commento su Flickr un tale sostiene che quello di Bucharest sia in realtà un 21 cm, io credo di no, ma riporto la cosa perché non mi dispiacerebbe un'ulteriore conferma:
http://www.flickr.com/photos/massimofot ... 595717860/
Massimo[/quote:w8tnypyr]
Ciao, se guardi qui
http://www.flickr.com/photos/massimo...7624595717860/
a dx c'è sicuramente il 152/37 mentre a sx potrebbe essere benissimo il 21cm e comunque non il 152. Per comparazione di tipologia vedi il corispettivo modello tedesco
http://svsm.org/gallery/210mm_m10-16/P1220236
Nelle tue foto, il pz sembra in assetto di marcia: quella che sembra essere la canna, è separata dal freno idraulico e bloccata in posizione arretrata per migliorare l'assetto x il traino.
Anche io 1 volta avevo cercato info x il 21 au, visto la rarità e le scarse notizie, purtoppo non riesco + a trovare il post. Forse perso quando c'è stato il rinnovamento del forum.
Camionetta desertica con Breda 20/65+Breda 8
Tratta da pubblicazione d'annata
Il cannone di Bucharest è uno solo, scomposto in due carichi per il traino, esattamente come è scomposto quello di Trieste. Quello di Vienna invece è assemblato.Originariamente Scritto da die
Per quel che conta il Museo di Bucharest lo riporta come 152 mm.
Grazie per il feedback
Massimo
Cannone Ansaldo su ruote:
ciao
se non sbaglio dovrebbe essere un 90/53 mod 41C
ciao
chiedo il vostro aiuto per identificare questo pezzo da 152mm.
qualche idea??
[attachment=18zen9q7]152mm italian gun rid.jpg[/attachment
8zen9q7]
[attachment=08zen9q7]152mm_ rid.jpg[/attachment
8zen9q7]
Forse non è proprio un 152 ...![]()
Si tratta di un pezzo navale da 203/50 Ansaldo 1924, dello stesso modello in dotazione agli incrociatori pesanti della classe Trento.
Dato che in tutta l'artiglieria costiera c'erano solo due pezzi di questo tipo, in impanto singolo, possiamo dire con sicurezza che si tratta di uno dei cannoni in dotazione alla batteria "Luigi di Savoia" di Augusta.
Il 203/50 A. 24 era uno pezzo del peso di oltre 21 t, lungo 10537 mm in tutto ed in grado di spedire una granata a palla (Perforante) di 125 kg a oltre 31 km di distanza, anche se la portata utile va ridotta di un 30%.
Ciao
Stefano
É difficile volare con le aquile quando hai a che fare con i tacchini ....
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |