Pagina 11 di 29 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 285

Discussione: Prigionieri di guerra Italiani 2^GM

  1. #101
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    6
    Grazie ragazzi , e soprattutto grazie anche dei contributi , interessantissima sia la medaglia reducistica , e sia la documentazione con il cucchiaio artigianale del soldato. Se avete altro riguardante questo campo postatelo, mi piace molto questa discussione anche perché questo campo non è lontano da dove abito, pur avendo sempre rispetto per chi in quel campo a sofferto le pene dell'inferno. Ciao Nitro90, purtroppo fino ad oggi è vero il governo americano ritiene i documenti sul campo ancora top secret . Credo anche perché numerosi prigionieri sparirono misteriosamente , come le liste del numero dei morti. Infatti ad oggi non è chiaro nemmeno il numero esatto degli internati. Te ne racconto una sui soprusi perpetrati dai liberatori sui prigionieri. Testo preso dal bellissimo libro di PIETRO CIABATTNI anche esso prigioniero in quel campo : Non è da dimenticare quanto gli americani amassero provocarci per la grande fame che avevamo; più di una volta suonarono l'adunata ad ore strane del giorno e della notte per farci correre a prendere un bicchiere di tè o infuso di tiglio che fosse, certi che non avremmo rinunziato a nulla. Ridevano insieme ai tedeschi nel vederci nuovamente inquadrare sotto il sole o al buio, consapevoli della nostra difficoltà di entrare ed uscire velocemente dalle tende, dovendo anche aiutare i commilitoni in difficoltà

  2. #102
    Utente registrato L'avatar di leon1949
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lombardia milano
    Messaggi
    3,723
    anche sul cucchiaio sono riportate le date poi le fotografo ciao

  3. #103
    Utente registrato L'avatar di Armata Sarda
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,791
    Dubito che le tacche ricordino vittime. Quelle non si celebravano come i velivoli abbattuti. Se non sono danni dovuti all'interramento alla peggio possono indicare i mesi passati in prigionia. =)
    Le imbecillità in Italia fanno sempre rumore. (Indro Montanelli)

  4. #104
    Utente registrato L'avatar di leon1949
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lombardia milano
    Messaggi
    3,723
    ecco il mio cucchiaio, fatto sul posto in quanto non fornivano nulla .
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  5. #105
    Moderatore
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    337
    Discussione molto interessante e ricca di notevoli contributi!

    Ecco un altro lotto ... di un "prigioniero privilegiato" ...
    Notate il pass con il ritratto al posto della foto!!!

    Ho molte foto originali del Campo ... più tardi posterò qualcosa ...

    Bye
    Giò
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  6. #106
    Moderatore L'avatar di squalone1976
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    5,848
    Sta venendo fuori davvero una bella discussione, splendidi documenti inediti e storici di altissimo livello, grazie per aver condiviso sto imparando cose nuove...........

    ChM
    Virgo fidelis Usi ubbidir tacendo e tacendo morir

    Non nobis domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam

  7. #107
    Moderatore
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    337
    La foto originale ...postata all'apertura del topic ...
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  8. #108
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,261
    Aggiungo qualche foto dei miei cugini "inquilini"del campo.

    icilio.jpg Icilio il papà

    gastone.jpg Gastone il figlio

    scansione0003.jpg Gastone durante la militanza nell'RSI

    scansione0004.jpg La liberazione da Coltano

    per chi è interessato alla storia di Gastone: Dedicato
    Max

    Frangar non flectar

  9. #109
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    6
    Complimenti a tutti per le foto , bellissime le foto dei tuoi cugini, spero che siano sopravvissuti al campo, e grazie davvero a tutti per aver partecipato e condiviso i vostri cimeli al riguardo del post....

  10. #110
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,261
    spero che siano sopravvissuti al campo
    Fortunatamente si, anche se Icilio morì poco dopo la liberazione.
    Grazie a te per lo "spunto"!!
    Max

    Frangar non flectar

Pagina 11 di 29 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato