Pagina 12 di 35 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 562

Discussione: I mezzi blindati, e non solo, catturati al nemico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    394
    Grazie delle info, Cav.
    Ho modificato l'unico modello 1/43 esistente di R35 (della Solido), segandogli il cannone in due punti e incollando poi la volata sul moncone, per ottenere l'SA18 corto. Per riverniciarlo ho usato il verde RAF di Italeri che è l'unico identico alla livrea data dalla Solido che ho trovato (si tratta fortunosamente di un g/v molto scuro).
    Il resto l'ho fatto con i simboli tattici a decal, effettivamente mi sono ispirato proprio ai carri visitati da VE III e a uno dei carri colpiti dai Rangers, quindi niente cupolino bianco.
    Saluti

    Odysseios

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di Hetzer
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bassa reggiana
    Messaggi
    2,014
    Piccola rassegna fotografica di beute - mezzi!!!!

    Beute 1.jpg

    Beute 2.jpg

    Beute 3.jpg

    Beute 4.jpg

    Beute 5.jpg

    Beute 6.jpg

    ...ce ne sono per tutti i gusti....e nazionalità!!!!
    Io non ho girato il mondo ma il mondo ha girato intorno a me.

  3. #3
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
    Messaggi
    5,391
    Salve vecchio il mezzo nella seconda foto cosa sarebbe?
    Grazie dal basso della mia ignoranza
    sven hassel
    duri a morire

  4. #4
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,908
    Citazione Originariamente Scritto da Odysseios Visualizza Messaggio
    Grazie delle info, Cav.
    Ho modificato l'unico modello 1/43 esistente di R35 (della Solido), segandogli il cannone in due punti e incollando poi la volata sul moncone, per ottenere l'SA18 corto. Per riverniciarlo ho usato il verde RAF di Italeri che è l'unico identico alla livrea data dalla Solido che ho trovato (si tratta fortunosamente di un g/v molto scuro).
    Il resto l'ho fatto con i simboli tattici a decal, effettivamente mi sono ispirato proprio ai carri visitati da VE III e a uno dei carri colpiti dai Rangers, quindi niente cupolino bianco.
    Bravo!

  5. #5
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,261
    L'italico P40!!
    Max

    Frangar non flectar

  6. #6
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
    Messaggi
    5,391
    Scoperto l'arcano! Grazie
    D'altronde è un modello di carro di cui ho visto solo qualche foto ( al massimo una decina)
    sven hassel
    duri a morire

  7. #7
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,261
    Citazione Originariamente Scritto da sven hassel Visualizza Messaggio
    Scoperto l'arcano! Grazie
    D'altronde è un modello di carro di cui ho visto solo qualche foto ( al massimo una decina)
    ù

    Di niente... quando ci arrivo è un piacere!!
    Max

    Frangar non flectar

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di AndreaBG
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    255
    Catturati e modificati

    T 34 con botola del capocarro di un panzer III se non erro

    t-34_early_148.jpg

    T 26 con corazzatura aggiuntiva, sembrerebbe saldata, catturato dalla totenkopf

    t-26_241.jpg

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di Hetzer
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bassa reggiana
    Messaggi
    2,014
    La storia della progettazione del P40 è la classica storia...all'italiana. Tanto ci misero a progettarlo e a costruirlo, che quandò uscì era già vecchio e superato (...con ancora le lamiere imbullonate...ARRRGGHHH!!!!..), ma soprattutto, particolare peraltro trscurabile, nel frattempo era giunto l'otto settembre 1943.
    Per cui le poche decine di carri sino ad allora prodotti, se li presero i tedeschi, compresi diversi scafi senza motore, che vennero usate come postazioni fisse.
    I carri P40 furono usati da reparti di seconda linea, e credo mai in combattimento diretto contro mezzi alleati, molti vennero abbandonati a fine guerra, solo alcuni, se non ricordo male, vennero messi fuori combattimento dai neozelandesi, negli ultimissimi giorni di guerra, se non già i primi di maggio del 1945...ma stò andando a memoria!
    Di seguito qualche altra foto....

    P-40_02.jpg

    p.40.1.jpg

    p.40.2.jpg



    p40_4.jpg

    p.40.jpg
    Io non ho girato il mondo ma il mondo ha girato intorno a me.

  10. #10
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,908
    Citazione Originariamente Scritto da Hetzer Visualizza Messaggio
    La storia della progettazione del P40 è la classica storia...all'italiana. Tanto ci misero a progettarlo e a costruirlo, che quandò uscì era già vecchio e superato (...con ancora le lamiere imbullonate...ARRRGGHHH!!!!..), ma soprattutto, particolare peraltro trscurabile, nel frattempo era giunto l'otto settembre 1943.
    Per cui le poche decine di carri sino ad allora prodotti, se li presero i tedeschi, compresi diversi scafi senza motore, che vennero usate come postazioni fisse.
    I carri P40 furono usati da reparti di seconda linea, e credo mai in combattimento diretto contro mezzi alleati, molti vennero abbandonati a fine guerra, solo alcuni, se non ricordo male, vennero messi fuori combattimento dai neozelandesi, negli ultimissimi giorni di guerra, se non già i primi di maggio del 1945...ma stò andando a memoria!
    Di seguito qualche altra foto....

    P-40_02.jpg

    p.40.1.jpg

    p.40.2.jpg



    p40_4.jpg

    p.40.jpg
    Badoglio sostenne che i carri pesanti erano un inutile spreco per il ns. esercito, dato che analoghi mezzi nemici non avrebbero mai potuto percorrere le strette strade alpine e prealpine della nostra zona di confine, come poi si incaricarono di dimostrare in Alto Adige i Panther tedeschi dopo l' 8 settembre...

Pagina 12 di 35 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato