Pagina 12 di 26 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 260

Discussione: GIBERNE TEDESCHE , AUSTRIACHE E ALTRE, database

  1. #111
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    122

    Re: K.u.k. Patronentasche in cartone pressato per Mannlicher

    Paolo, guarda che io ho scritto esattamente quello che tu affermi con alcune determinanti precisazioni, devi solo leggere e capire quello che ho scritto che è categorico, delle semplici regole (che non ho inventato io) scolpite nella roccia.
    Ho inteso affermare senza tema di smentita che:
    1) tutte le produzioni ersatz sono SEMPRE solo singole; (avevo detto: le giberne a.u. in materiale ersatz (vulcanfiber o cartone pressato e vulcanizzato, lamiera di ferro nelle sue varianti, lamiera di ferro e patta in cuoio anch'essa nelle sue varianti) sono SEMPRE singole)
    2) le singole in pelle ESISTONO e sono specifiche per l'equipaggiamento della cavalleria nelle molteplici specialità* (dragoni, ussari, ulani ecc) ed anche per la gendarmeria ; (avevo detto: la cavalleria che disponeva sicuramente delle singole in pelle )
    3) le doppie sono SEMPRE in pelle. (avevo detto: e doppie sono sempre in pelle)
    4) Le ersatz da tutti venivano usate TRANNE che dalla cavalleria, come invece tu hai ipotizzato precisando di possedere tanto di foto PUNTO
    Poi, se vuoi andare ancora avanti nella tua filippica incomprensibile .....

    Pensavo di essere stato chiaro, ma probabilmente non lo sono stato
    La verita'nella testa dello stolto e' solo un'opinione !
    Eraclito

  2. #112
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Veneto
    Messaggi
    189

    Re: K.u.k. Patronentasche in cartone pressato per Mannlicher

    Cmq, polemiche a parte e parlando di militaria, queste giberne erano prodotte prevelentemente dalla ditta Froelich...

  3. #113
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: K.u.k. Patronentasche in cartone pressato per Mannlicher

    Citazione Originariamente Scritto da Sesamo
    Paolo, guarda che io ho scritto esattamente quello che tu affermi con alcune determinanti precisazioni, devi solo leggere e capire quello che ho scritto che è categorico, delle semplici regole (che non ho inventato io) scolpite nella roccia.
    Ho inteso affermare senza tema di smentita che:
    1) tutte le produzioni ersatz sono SEMPRE solo singole; (avevo detto: le giberne a.u. in materiale ersatz (vulcanfiber o cartone pressato e vulcanizzato, lamiera di ferro nelle sue varianti, lamiera di ferro e patta in cuoio anch'essa nelle sue varianti) sono SEMPRE singole)
    2) le singole in pelle ESISTONO e sono specifiche per l'equipaggiamento della cavalleria nelle molteplici specialità* (dragoni, ussari, ulani ecc) ed anche per la gendarmeria ; (avevo detto: la cavalleria che disponeva sicuramente delle singole in pelle )
    3) le doppie sono SEMPRE in pelle. (avevo detto: e doppie sono sempre in pelle)
    4) Le ersatz da tutti venivano usate TRANNE che dalla cavalleria, come invece tu hai ipotizzato precisando di possedere tanto di foto PUNTO
    Poi, se vuoi andare ancora avanti nella tua filippica incomprensibile .....

    Pensavo di essere stato chiaro, ma probabilmente non lo sono stato
    Sesamo, ora sei stato chiaro, e non ho nulla da eccepire.Le foto verranno. PaoloM

  4. #114
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    1,517

    GIBERNE TEDESCHE O AUSTRIACHE ???

    Salve a tutti, vorrei postare due giberne prese da poco; una a tre scomparti mi dicono essere tedesca, è marcata "Hannover 1915"; l'altra è marcata " STEYR 1915" (del manlicher)?
    Non so se tedesca o Austriaca; chiedo a voi un aiuto per capire alcune differenze.
    Grazie
    Felix
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  5. #115
    Utente registrato L'avatar di cipolletti vincenzo
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1,872

    Re: GIBERNE TEDESCHE O AUSTRIACHE ???

    la prima e' germanica mod.1909, con rivetti rimessi,
    la seconda e' austriaca per il mannlicher 1888-90 trasformato dal calibro
    originale in 8x50r e usato durante la 1 g.m.

  6. #116
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    1,517

    Re: GIBERNE TEDESCHE O AUSTRIACHE ???

    Ciao Vincenzo grazie per le informazioni.
    Dei rivetti parli di quelli in alluminio che si vedono nella prima foto dal davanti??

    Ciao
    Felix

  7. #117
    Utente registrato L'avatar di cipolletti vincenzo
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1,872

    Re: GIBERNE TEDESCHE O AUSTRIACHE ???

    Citazione Originariamente Scritto da felix
    Ciao Vincenzo grazie per le informazioni.
    Dei rivetti parli di quelli in alluminio che si vedono nella prima foto dal davanti??

    Ciao
    Felix
    certamente davanti,le cuciture originali sono saltate.

  8. #118
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    1,517

    Re: GIBERNE TEDESCHE O AUSTRIACHE ???

    Citazione Originariamente Scritto da cipolletti vincenzo
    Citazione Originariamente Scritto da felix
    Ciao Vincenzo grazie per le informazioni.
    Dei rivetti parli di quelli in alluminio che si vedono nella prima foto dal davanti??

    Ciao
    Felix
    certamente davanti,le cuciture originali sono saltate.
    Secondo te è una riparazione d'epoca che era in uso fare???
    Ciao

  9. #119
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    4,434

    Re: GIBERNE TEDESCHE O AUSTRIACHE ???

    Anche la seconda giberna è germanica ! passanti del cinturone fissi e colorazione rossastra !
    Il dubbio è fastidioso, ma la certezza è degli imbecilli.

    Certi libri sembrano scritti non perché leggendoli s’impari, ma perché si sappia che l’autore sapeva qualche cosa.

    Saluti Enrico
    Pz.65

  10. #120
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    1,517

    Re: GIBERNE TEDESCHE O AUSTRIACHE ???

    Citazione Originariamente Scritto da panzer65
    Anche la seconda giberna è germanica ! passanti del cinturone fissi e colorazione rossastra !
    Ciao, ti ringrazio...., pensavo fosse Austriaca !
    Felix

Pagina 12 di 26 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato