Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 31112131415 UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 148

Discussione: Elmetti dei Goumiers del C.E.F.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lazio
    Messaggi
    367
    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Marzetti Visualizza Messaggio
    Scusa, ma come fa' ad essere una fotoricostruzione se la foto e' ECPA ?PaoloM
    Vista solo ora: Rimane il fatto che la DJELLABA è postbellica, è anche presente sulla copertina di un Militaria Magazzine pubblicato proprio in questa discussione dove spiega tutto.
    Ciao

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Non sono Goumiers ma senegalesi combattenti coi francesi.PaoloM
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  3. #3
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    .
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  4. #4
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    .Tiragliatori algerini
    frtirailleursalgeriens.jpg
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  5. #5
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Istruzione per l'uso del salvagente americano' a cintura'.PaoloM
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  6. #6
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    .
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  7. #7
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Prova a spiegarlo tu in sintesi, perché non trovo la foto. PaoloM

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    L'argomento e' interessante.Dalle foto d'epoca, si notano varie tipologie di colori della DJELLABA. Von Senger, ai fini della chiarezza,per favore commenta tu le foto che ho numerato(sono tutte foto di agenzia francese):
    1)Allegato 2319502a6787c.jpg 2)Allegato 2319512prgtjl.jpg

    3)Allegato 231952300px-Goumier001.jpg 4)Allegato 231953mie4js.jpg

    5)Allegato 231954Allegato 231957 6)Allegato 23195551045249.jpg 7)Allegato 231956142x73l.jpg

    e qui sotto altre foto di Goumiers con altre tipologie di uniformi:
    Allegato 231957 ob_c1910.jpg

    919043938_small.jpg 153xoiq.jpg 919015206.jpg

    919024354_small.jpg terre-10[1].jpg
    PaoloM

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lazio
    Messaggi
    367
    Guarda caso sto ultimando una ricerca sui modelli di djellba usate dai Goumiers in Italia. Solo in tre delle tue foto si vedono delle djellaba (3-4-5) nelle altre indossano dei cappotti o simili, credo americani o francesi(?). Per fartela breve:

    MODELLO 44 - L’UNICO CON UNA DENOMINAZIONE UFFICIALE.
    La 5a armata sollecitò il comando del CEF ad uniformare le molte e pittoresche Djellaba dei vari reparti di Goumies. Nella primavera del ‘44 fu introdotto un modello uguale per tutti detto appunto “modello44” che venne adottato fino alla guerra in Indocina negli anni ‘50. Sparirono le larghe strisce per essere sostituita da una trama di fitte righine di due tonalità di marrone scuro. Tuttora è il modello più facilmente reperibile dai collezionisti dovuto anche alla produzione post 2a Guerra Mondiale.
    DE GAUL GOUMIE.jpg

    Precedentemente la 44 non essendoci una catalogazione ufficiale le ho chiamate io con un nike:
    TIPO A (SECONDO ME LA PIÙ BELLA)
    Due larghe strisce identiche di marrone(?), una scura e l’altra più chiara intercalate con una striscia sottile più chiara.
    GOUMIE.jpg

    TIPO B (LA PIÙ DIFFUSA)
    Varie strisce di misure diverse che si ripetono costantemente, di 2/3 tonalità di marrone rossiccio(?),
    GARIGLIANO.jpg

    TIPO C (LA PIÙ ELEGANTE)
    Due strisce, una scura e l'altra più chiara nella quale sono inserite 3/4 strisce piccole

    Senza titolo-1.jpg

    Interessante è la genesi delle djallaba.
    Negli anni '20/30 il protettorato militare del marocco decise di dare una veste particolare alle sue truppe dei guomiers, diedero quindi l'ordine ai vari reparti di procurarsi sul mercato del suk djiallaba con un colore adatto(?). Ecco perchè ne troviamo almeno 3 tipi + la 44.
    Voglio precisare che la mia analisi nasce dall'attenta osservazione delle immagini d'epoca e da un aiuto consistente da parte dell'amico Alberto turinetti De Priero.
    Se avete consigli, critiche o aggiunte sono ben lieto di sentirle. Saluti
    MAURO LOTTICI

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Grazie Mauro! Indicando il # del post, dimmi qual'è quella postbellica. PaoloM

Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 31112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •