Pagina 13 di 23 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 222

Discussione: CALZATURE REI 2^GM

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato L'avatar di Hetzer
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bassa reggiana
    Messaggi
    2,014

    Re: Scarpe dei Folgorini

    Mi ero sempre chiesto anch'io che tipo di scarpe calzassero i folgorini prigionieri dell'albionico nemico, grazzzzie mille anche da parte mia per i chiarimenti!
    Riallacciandomi all'intervento di Marpo sui sandali vi chiedo, posto che potessero esere di fattura privata o artigianali fatti sul campo, avete quache foto specifica su queste calzature?
    Sarei davvero curioso di vederne seppur ovviamente in foto, un paio da vicino, visto che le foto che fino ad ora mi è capitato di vedere nn mostrano mai chiaramente la fattura di tali calzature, che se nn strettamente di ordinanza, sicuramente erano più comodi di un pesante paio di scarponi!!
    Io non ho girato il mondo ma il mondo ha girato intorno a me.

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: Scarpe dei Folgorini

    Questi sono un paio di sandali tropicali portati in AS da un Maggiore Medico della Folgore
    da cui ottenni negli anni '80 tutti i piu' importanti capi d'abbigliamento da paracadutista che ho, sia nella versione estiva che nella versione invernale, stivaletti da lancio compresi.
    Egli se li fece fare, ignoro da chi, ma presumibilmente durante una brevissima licenza in
    Italia, partendo da una borsa in pelle molto dura. Per fortuna se li fece fare, perché in tal
    modo uso' pochissimo gli stivaletti da lancio, che sono arrivati pressoché integri fino a noi.
    Evidentemente esisteva un disegno perché ho notato gli stessi sandali portati da un pilota
    da caccia della R. Aeronautica, e forse lo stesso artigiano ne ha fatte piu' paia.
    [attachment=0:hl8ettf8]a.jpg[/attachment:hl8ettf8]
    E' indubbio che la Folgore adopero' vari tipi di calzature in AS, infatti nell'ultimo periodo di permanenza in Africa, gli scarponcini da Fanteria, ottenuti chissa' come, si vedono chiaramente nelle foto.Maesistono varie altre tipologie di scarpe, che se avro' modo
    postero'. PaoloM
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  3. #3
    Utente registrato L'avatar di Hetzer
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bassa reggiana
    Messaggi
    2,014

    Re: Scarpe dei Folgorini

    Grazzzie mille per la foto Marpo, chissà magari se il mio "scarpolino" di fiducia avesse tempo e voglia ci potrebbe venire fuori una bella replica.....se solo trovassi la mia vecchia cartella marrone delle scuole elementari!!!
    E a proposito di sandali regi (...chiedo venia per l'ot...) questa foto mi piace parecchio e uno dei due soldati che traffica attorno alla jepp cosa indossa???.....

    [attachment=0:2onft0tv]Jeep_Willys_SAS__REI_RaggrSahariano_42__2_.jpg[/attachment:2onft0tv]

    Curiosità: il soldato a sinistra nella foto ha per caso un revolver inglese con relativa fondina?
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Io non ho girato il mondo ma il mondo ha girato intorno a me.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    229

    Re: Scarpe dei Folgorini

    Bella foto Hetzer! I sandali erano un capo molto diffuso tra i soldati, anche perchè era economici e molto autarchici, cioè avevamo abbondanza almeno quelli.
    Anche comodo, ma solo di giorno e su terreni non troppo pietrosi.

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    154

    Re: Scarpe dei Folgorini

    Ciao,
    grazie a tuti per le risposte. Qualcuno ha una foto moderna delle scarpe da riposo con suole di corda e scarpe da ginnastica
    Grazie
    Simone

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Helvetia
    Messaggi
    244

    Scarpe e stivali DAK?

    Ho trovato queste du foto che mi hanno letteralmente stupito.

    Come diavolo e' che questi Bersaglieri e quel soldato indossato stivaletti e scarpe tipiche dell Afrika Corps?




  7. #7
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: Scarpe e stivali DAK?

    Nella prima foto si vede in primo piano Starace,volontario nella campagna d'Abissinia nel '36.
    Gli stivaletti, alti e bassi erano già* in produzione per il mercato civile nei primi anni '30, ad uso
    di spedizioni in Africa e in altre zone tropicali. Non e' dato sapere chi li produsse, pero' è molto
    probabile siano di fattura italiana (per lo meno quelli illustrati nelle due foto).Gli stivali e stivaletti DAK trassero sicuramente ispirazione da queste calzature e,per quanto ne so io, considerati i marchi di fabbricazione che ho sugli esemplari tedeschi nella mia raccolta, sono stati generalizzati a partire dal 1941. PaoloM

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    37

    stivaletti africa

    vi presento l'ultimo acquisto. Non sono mai stati usati. La manifattura, poco leggibile sembra "Fratelli Marin" Verona, l'anno 1938.
    che ve ne pare?
    matteo
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    matteo

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    37

    Re: stivaletti africa

    dato che nessuno dice niente...
    questo tipo di calzature fu realizzato espressamente per la campagna in AOI. Il suo utilizzo evitava l'uso delle fasce mollettiere. Sono abbastanza, per non dire molto, rari da trovare, specialmente in queste condizioni. Io personalmente li ho visti solo in fotografie d'epoca e sul 4° volume di soldati d'africa.
    Secondo me si tratta di un pezzo di equipaggiamento molto bello e funzionale ( parte i chiodi, ma provate ad immaginare quanto sarebbero funzionali con una suola in vibram o gomma) sia per il teatro africano che per le altre zone di operazioni. Ed erano un prodotto italiano degli anni 30. Quali erano le calzature in dotazione agli altri eserciti, in quel periodo, che potessero paragonarsi a queste? Le suole Vibram (per chi non conoscesse la loro storia consiglio questo breve documento http://www.montagna.org/node/5130) vengono inventate in quegli anni e purtroppo erano troppo costose per le condizioni di ristrettezza in cui si trovava l'Italia alla vigilia della II GM.
    A questo punto ho sia il casco coloniale che le calzature, mi manca il resto, ma con calma si può riuscire a trovare tutto quanto!!!
    saluti
    matteo
    matteo

  10. #10
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: stivaletti africa

    Pur non essendo un esperto posso però dire che sono molto belli ed in ottime condizioni.
    Interessante la relativa spiegazione.
    Complimenti
    luciano

Pagina 13 di 23 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato