Pagina 15 di 39 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 388

Discussione: Mazze ferrate Imperi Centrali

  1. #141
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,079
    Tanti complimenti e stima a Kurz2001 anche da parte mia. Questa è vera professionalità* utile a tutti. Mi vergogno della mia risposta supersintetica ma, a pelle, per le condizioni del legno, con le pochissime e decisamente artificiali camolature(interno bianco) e per la perfetta simmetria e lavorazione tornita degli spuntoni e la totale assenza di patina, ne avevo solo segnalato una sensazione di assoluta modernità*. Grazie Kurz [}][}]
    Cerco tutto ciò che riguarda il 157^LIGURIA

  2. #142
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    425
    Ciao STG44/Kurz
    Grazie per il tuo contributo!
    Piu' foto posti piu' ci fai contenti, che noi siamo affamati di tutto cio'!

    Grazie e ciao
    T
    Cerco tutto cio' che riguarda la 24 SS-Div. "Karstjäger", il libro "Bandenkampf" originale di Bosgard-Schneider, tutto riguardante la Lotta alle Bande nell'OZAK e tutto su Sturmtruppen / Mazze Ferrate

  3. #143
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    771
    Grazie Kurz2001 del tuo contributo fotografico molto inequivoco e chiarificatore.
    Posterò ora la fotografia una testa che rappresenta una variante della tua prima foto.
    Infatti la tua prima testa porta un disegno dei tasselli molto simili alla c.d. San Martino ma i tasselli nel tuo caso credo essere stati avvitati al cilindro e non ricavati in fusione con l'intera testata

    Immagine:

    59,27*KB


    Un particolare sul legno segnato inequivocabilmente dai 90 anni trascorsi


    Immagine:

    55,48*KB


    ed infine un vista dall'alto


    Immagine:

    37,96*KB

    Un saluto []
    HANDE WEG VOM LAND TIROL

  4. #144
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    425
    FRONTE ANTIFALSARI - INVIARE MSG per chiarimenti.


    Immagine:

    102,62 KB

    Walzi secondo te questa la cataloghiamo come una variante della San Martino?

    Anche qui' e'attivo il FRONTE ANTIFALSARI per un piccolo particolare.


    Immagine:

    97,98*KB
    Cerco tutto cio' che riguarda la 24 SS-Div. "Karstjäger", il libro "Bandenkampf" originale di Bosgard-Schneider, tutto riguardante la Lotta alle Bande nell'OZAK e tutto su Sturmtruppen / Mazze Ferrate

  5. #145
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    425
    Posto le foto di un altro falsone dello stesso sito (walzi siccome qualche povero sfortunato ha gia' comperato quell'altro se puoi posta le foto che ti avevo mandato del terzo esemplare...)
    Il sito e' Regimentals tanto per non essere tacciati di omerta'.

    Da notare il manico assolutamente incoretto e falsamente "tarlato".


    Immagine:

    21 KB


    Immagine:

    31,36 KB


    Immagine:

    59,36 KB

    Immagine:

    37,77 KB
    Cerco tutto cio' che riguarda la 24 SS-Div. "Karstjäger", il libro "Bandenkampf" originale di Bosgard-Schneider, tutto riguardante la Lotta alle Bande nell'OZAK e tutto su Sturmtruppen / Mazze Ferrate

  6. #146
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    31
    Immagine:

    83,56 KB

    Per cominciare notate il tipo di saldatura dell'anello (si tratta di una mazza a due anelli e spuntone sommitale) e il tipo di brunitura.
    N.B. Io l'ho chiamata brunitura, in effetti può essere l'effetto della tempra o qualcosa di simile.



    Immagine:

    89,68 KB

    Altro esempio di saldatura/giunzione su di una mazza a tre anelli (a mio avviso una delle più rare in assoluto).

    N.B. secondo me il legno impiegato per la costruzione i queste due mazze non il faggio (generalmente usato) ma almeno per la 1^ un legno più dolce

  7. #147
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    31
    Immagine:

    74,12 KB

    Testa con evidenti segni di martellatura



    Immagine:

    75,8 KB

    Esempio dell'irregolarità del bordo inferiore.

  8. #148
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    31
    Immagine:

    73,92 KB

    Questo esemplare in condizioni perfette presenta una colorazione nera, tipica dei fornimenti dell'equipaggiamento austriaco 1^ g.m.
    Notare il bordo.



    Immagine:

    87 KB

    Esemplare a cinque lame con tipica brunitura



    Immagine:

    84,99 KB

    Qui sono evidenti le linee longitudinali tipiche delle mazze tubolari.
    Ovvio che sono riscontrabili solo nei pezzi in buone condizioni

  9. #149
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    31
    Immagine:

    66,66 KB



    Immagine:

    74,86 KB

    Corretta l'osservazione sugli spuntoni, non prodotti al tornio, altrimenti si vedrebbero i segni di questo tipo di lavorazione, almeno per i pezzi in buone condizioni.
    Penso che per fare un buon lavoro di indagine bisognerebbe interpellare un bravo artigiano del ferro over 70, ossia uno che ha iniziato a lavorare prima della guerra (allora si cominciava presto).
    Penso che mostrandogli qualche pezzo sicuramente originale, ci darebbe una serie di informazioni estremamente interessante sul tipo di lavorazione del metallo.
    Informazioni utilissime per individuare eventuali falsi.

  10. #150
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    31
    Per Walzorzi.
    L'esemplare della prima foto, che ho ripreso anche dopo, è il modello con bulloni piramidali avvitati ed è diverso da quello di Drapponero, che presumo sia quello fuso in ghisa.
    Il mio modello ha la testa più lunga.
    La lunghezza totale è media per questo tipo di mazze, anche se mi hanno detto che ne esistono di più lunghe.
    Personalmente non le mai viste, se non in foto d'epoca.

    Per finire vi mostro la foto di un distintivo in tema, regalatomi da un amico ai tempi del liceo (bei tempi ........in tutti i sensi).
    Era di uno zio della madre.



    Immagine:

    101,72*KB

Pagina 15 di 39 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato