Pagina 16 di 16 PrimaPrima ... 6141516
Risultati da 151 a 158 di 158

Discussione: Mod.1917 americano.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato L'avatar di mangusta
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    s.clemente - rimini
    Messaggi
    1,492
    molto bello e interessante.
    la fase della verniciatura è molto più complessa di quel che sembra,se non sbaglio è un procedimento chiamato verniciatura a polvere?
    dal filmato non sembra che sia a spruzzo ma sembrano essere immersi in un preparato che funge da fondo,poi ricoperti di polvere,
    e via nel forno. è cosi?
    andrea

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493
    Citazione Originariamente Scritto da mangusta Visualizza Messaggio
    molto bello e interessante.
    la fase della verniciatura è molto più complessa di quel che sembra,se non sbaglio è un procedimento chiamato verniciatura a polvere?
    dal filmato non sembra che sia a spruzzo ma sembrano essere immersi in un preparato che funge da fondo,poi ricoperti di polvere,
    e via nel forno. è cosi?
    Esatto, forse il primo bagno ha una doppia funzione, di decappamento (pulizia,sgrassatura) e di aggrappaggio della polvere, e poi via in forno.... secondo me è una delle "prime" verniciature a polvere, perchè oggi la polvere la si fa aderire al metallo,alluminio ecc tramite cariche elettriche (+ e -) .
    Veramente unico questo filmato!!!
    Il passaggio può sembrare complesso, ma invece è super sbrigativo rispetto ad uno spruzzo e non poco!

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di mangusta
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    s.clemente - rimini
    Messaggi
    1,492
    ha.. no è che pensavo che a quel'epoca,per oggetti come ad esempio elmetti,si spruzzasse vernice a manbassa.
    se non sbaglio gli m1 americani ww2 erano a spruzzo ? oppure sempre con questo sistema?
    andrea

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    L'M.17 americano, in genere in fabbrica subiva questo trattamento, tuttavia con l'andar del tempo [1918], gli elmetti oltre a questo processo subivano un passaggio di collante con pezzetti di sughero all'interno. Cio' li rendeva meno brillanti alla luce notturna.PaoloM

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493
    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Marzetti Visualizza Messaggio
    L'M.17 americano, in genere in fabbrica subiva questo trattamento, tuttavia con l'andar del tempo [1918], gli elmetti oltre a questo processo subivano un passaggio di collante con pezzetti di sughero all'interno. Cio' li rendeva meno brillanti alla luce notturna.PaoloM
    Il cosiddetto "Corking Texture"

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di mangusta
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    s.clemente - rimini
    Messaggi
    1,492
    andrea

  7. #7
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,908

    Elmetti americani mimetizzati 1^ g.m.

    .
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  8. #8
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Nel 1932 cosi' com'è datata la foto, teoricamente il Mod. 1917 A1 avrebbe dovuto sostituire l'M. 1917. L'USMCo ricevette questi
    all'approssimarsi degli anni '40. PaoloM
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



Pagina 16 di 16 PrimaPrima ... 6141516

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato