Pagina 17 di 30 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 300

Discussione: BORRACCE AUSTRIACHE E TEDESCHE database

  1. #161
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    1,517

    Re: FELDFLASCHE AUSTRIACHE E GAVETTINO

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea58
    E' la fregatura dei pezzi smaltati, fino a che non pigliano botte sono indistruttibili, poi inizia il declino. Capisco perchè dici che le borracce austriache sane sono difficili da trovare.
    Ciao, infatti è vero guarda anche il gavettino, dove è saltato lo smalto si arruginisce subito!

  2. #162
    Utente registrato L'avatar di Cavaliere nero
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    1,157

    Re: FELDFLASCHE AUSTRIACHE E GAVETTINO

    Sono pezzi molto belli secondo me, gli smalti hanno il difetto letale in effetti però si può pulirli normalmente e proteggere il punto debole! Dremel e cera o oli vari e vai da dio!
    [center:377uncav]La sera risuonano i boschi autunnali
    di armi mortali, le dorate pianure
    e gli azzurri laghi e in alto il sole
    più cupo precipita il corso; avvolge la notte
    guerrieri morenti, il selvaggio lamento
    delle lor bocche infrante.
    Georg Trakl[/center:377uncav]

  3. #163
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    1,517

    Re: FELDFLASCHE AUSTRIACHE E GAVETTINO

    Grazie del consiglio, proverò con il Dremel e cera dato che ce l'ho !
    Ciao

  4. #164
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    231

    Feldflaske austro - tedesca

    Un caro saluto agli amici del forum
    La borraccia che vedete è un ricordo di famiglia di un amico di Rovereto ed è stata donata, mio tramite, al museo Fioroni di Legnago.

    Vorrei corredarla di una dettagliata schedatura ma le mie conoscenze in merito non sono poi così approfondite. Per questo chiedo aiuto al forum.
    (Francamente alcuni particolari, come il bicchierino, mi sembrano non autentici).

    Grazie e a presto
    Cesare[attachment=2:19nghmen]1.JPG[/attachment:19nghmen][attachment=1:19nghmen]2.JPG[/attachment:19nghmen][attachment=0:19nghmen]3.JPG[/attachment:19nghmen]
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Cesare

  5. #165
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    Re: Feldflaske austro - tedesca

    Nobile gesto il tuo

    puoi postare più foto e, possibilmente, più dettagliate?
    Il bicchiere non ha nulla di anomalo, direi che ci calza a pennello. Non colleziono effetti della IWW, ma ho un articolo che parla di borracce IWW e ce ne rappresentata proprio una come la tua.

  6. #166
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    107

    Feldflasche 1868

    Fra il nulla ecco cosa è spuntato: trattasi di borraccia vecchio modello distribuita fino ad esaurimento per lo più a truppe d'artiglieria o di 2à* linea austriache
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  7. #167
    Utente registrato L'avatar di alpi-adria
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Veneto
    Messaggi
    461

    Re: Feldflasche 1868

    UNA MERAVIGLIA complimenti bella bella bella
    Ciao a tutti

    Alessandro - alpi-adria

  8. #168
    Utente registrato L'avatar di nik1970
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    WELSCHTIROL-TRENTINO
    Messaggi
    1,272

    Re: Feldflasche 1868

    superba , c'è qualche marchio su una delle guancette metalliche?
    [center:3fh89q7z]Serbi Dio l'austriaco Regno,Guardi il nostro Imperator!Nella fe',che Gli è sostegno,Regga noi con saggio amor"[/center:3fh89q7z]

    [center:3fh89q7z] Tanti Saluti dal WELSCHTirol [/center:3fh89q7z]

  9. #169
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    1,815

    Re: Feldflasche 1868

    Ma è da scavo?
    CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?

    CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO

  10. #170
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    107

    Re: Feldflasche 1868

    Particolare del marchio. Personalmente ho visto un altro esemplare che si differenzia da questa per la forma delle asole, purtroppo al marchio non ho badato. Sicuramente ce ne saranno di altri, se qualcuno vuol integrare, grazie
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



Pagina 17 di 30 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato