Pagina 18 di 26 PrimaPrima ... 81617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 252

Discussione: elmetti russi ssh40 ssh39

  1. #171
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: URSS Ssh40

    Bellissimo! Le differenze di tinta ci sono, ma proprio piccole... PaoloM

  2. #172
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    51

    Re: URSS Ssh40

    Io continuo con il tempo di guerra Ssh 40 (ho già* fatto un post sui caschi).
    A differenza di SSH 39 o sfumatura è piccola, ma mostra la differenza tra inizio e fine della guerra 40 Ssh è molto importante
    Ssh 40 3KO datato del 1942 all'inizio la guerra e porre fine alla guerra di fabbrica LMZ .
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  3. #173
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    51

    Re: URSS Ssh40

    Alcuni caschi dopo la guerra
    due Ssh 40 LMZ datato 47 , LMZ 48 , LMZ 49 su questo dipinto è molto vicino a che sono stati utilizzati durante il conflitto ,poi un 3KO datato 52 e, infine, un CT datato 55
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  4. #174
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    90

    Re: URSS Ssh40

    visto che non ho sonno, vi posto le immagini del mio SSH40: possiamo dire che il soggolo rivettato certifica il marchio di produzione.
    si vede molto chiaramente la sovrapposizione dei colori





    l'ultima non è venuta troppo bene...
    "Giuro di essere fedele alla Repubblica italiana, di osservarne la Costituzione e le leggi, e di adempiere con disciplina ed onore tutti i doveri del mio stato; per la difesa della Patria e la salvaguardia delle libere istituzioni"
    LO GIURO!!!!
    ... ma quanto è bello il BM59 TA??

  5. #175
    Utente registrato L'avatar di BERTO
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Venezia
    Messaggi
    988

    Re: URSS Ssh40

    Ciao, premetto che questi elmi mi piacciono ne possiedo uno anchio però non ne so molto.
    Mi chiedevo guardando l'ultima foto postata se si può risalire ad una data o un periodo (WW2 o POST) dai numeri di lotto incisi sul guscio , qualcuno più esperto di me sa darmi una risposta .
    Grazie
    Berto

  6. #176
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: URSS Ssh40

    Sull'ultimo si legge la data 1948. PaoloM

  7. #177
    Utente registrato L'avatar di BERTO
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Venezia
    Messaggi
    988

    Re: URSS Ssh40

    Citazione Originariamente Scritto da marpo
    Sull'ultimo si legge la data 1948. PaoloM
    Si Marpo , però quello che mi chiedevo è se il numero inciso può far risalire ha una data, indipendentemente da quella stampata in nero che in questo caso è leggibile ma in altri non lo è.
    Esisterà* una documentazione di riferimento per datare questi gusci ?
    Berto

  8. #178
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: URSS Ssh40

    Se i russi hanno ancora i registri, penso che il numero inciso possa far risalire alla data
    di costruzione, pero' dubito che esistano attualmente. Dopo il forfait del comunismo, credo
    ci sia stato un ripulisti totale di queste contabilita'.E' accaduto a quasi tutti i regimi che
    hanno cambiato sistema.E' piu' facile comunque che questa documentazione esista per
    gli elmetti a partire dall'SSh60, usati fino a poco tempo fa'. PaoloM

  9. #179
    Utente registrato L'avatar di EnriTS
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Trieste,Austria-Ungheria
    Messaggi
    86

    Elmetto URSS Ssh39/40

    Salve a tutti,volevo mostrarvi questo elmetto URSS che penso sia un ibrido tra il 39 e il 40 ma aspetto pareri di qualcuno più esperto per conferme o smentite,purtroppo i marchi/timbri non si vedono quasi per nulla ho provato a fotografarli cmq ma il risultato è chiaramente scarso..ringrazio in anticipo









    Austria erit in orbe ultima

  10. #180
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: Elmetto URSS Ssh39/40

    Per favore manda la foto dell'imbottitura. PaoloM

Pagina 18 di 26 PrimaPrima ... 81617181920 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •