Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: Pacifico

  1. #11
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    32
    Qualche risposta:
    - Le assi sui lati del tank sono di vero legno: listelli per modellismo navale assottigliati abbastanza;[^]
    - Le lamiere erano montate allo scopo di evitare che i giapponesi si arrimpicassero sullo scafo. Questo delle lamiere è solo uno degli espededienti che gli americani usarono nelle isole del Pacifico. Al volte saldavano una miriade di chiodi di una certa lunghezza sullo scafo, altre volte montavano delle griglie sopraelevate sui portelli per evitare che le mine scoppiassero a contatto degli sessi;
    - Sono trent'anni che faccio modellismo: quindi ho fatto centinania di mezzi: alcuni belli, altri uno schifo, ma sono legato a tutti.
    Posterò ancora qualche foto, se vi fa piacere.
    In ultimo una risposta particolare per Cocis49: anche il tuo nome non mi lascia indiffrente.
    Ciao
    Luciano
    “Anche per oggi abbiamo scritto i nostri nomi nel libro della storia.”

  2. #12
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611
    Grazie della risposta interessante questa cosa per non far salire i giapponesi.
    Per quanto riguarda le assi non ci ho proprio sbagliato.
    Dove li tieni?? suppongo che anche tu ritieni che la polvere non li rende invecchiati ma li rovina.
    I modellini mi piaciono molto, tanto, assai, pertanto nel farti ancora i complimenti ti chiedo per quanto possibile compatibilmente con il tuo tempo di postarli tutti anche quelli che tu definisci uno "schifo" sono sempre lavori fatti con piacere e impegno e quindi anche essi meritano di essere visti e se occorrerà* diremo qualcosa.
    [:253]
    luciano

  3. #13
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    32
    Luciano, mi induci in tentazione.
    Dalla prossima settimana sarò in ferie per circa un mese e avevo già* in mente appena tornato da una breve vacanza di mettere un pò d'ordine nei lavori e fare un reportage fotografico degli stessi.
    Sarà* quindi un vero piacere postare le foto
    A presto
    Luciano
    “Anche per oggi abbiamo scritto i nostri nomi nel libro della storia.”

  4. #14
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611
    Luciano ebbene si ti voglio indurre in tentazione.
    Nei giorni che hai a disposizione spara foto più che puoi, poi lentamente uno alla volta così li godiamo meglio, li posti.
    Poichè non hai risposto alla mia domanda "dove li tieni", ti pongo ben altre due domande:[:246]
    1° sono tutti in scala 1/35??
    2° hai fatto anche mezzi con diorami??
    [:253]
    luciano

  5. #15
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    32
    Scusami per la risposta imcompleta.
    Cerco di ovviare subito:
    1) I modelli sono tutti in scala 1/35 e sono tutti mezzi militari, tank, blindo, camion ecc, di ogni epoca ma sopratutto dal 1939 ad oggi. Negli ultimi tempi sto rivedendo la collezione nel senso che spesso rifaccio nuovamente un modello già* fatto - sono cambiati i materiali, la tecnica e sopretutto c'è la rete - ma quello vecchio non lo butto: se proprio è penoso lo parcheggio nella banca dei pezzi;
    2)Li conservo in tre vetrinette e in due librerie con ante in vetro, la cui pulizia, pena l'uso dei peggiori strumenti di tortura, è riservata in modo esclusivo a me.
    3) per motivi di spazio non faccio diorami classici ma spesso ambiento i modelli su basette di legno.
    Mia moglie, cui ho fatto leggere il precedente messaggio, ha sospirato all'idea dello svuotamento delle vetrinette per le foto.
    Pazienza,ho risposto: prendere o lasciare!!!!!
    Luciano
    “Anche per oggi abbiamo scritto i nostri nomi nel libro della storia.”

  6. #16
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    7,022
    Bene bene, mi hai incuriosito. Anch'io attendo le foto. [:253]

  7. #17
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Giusto anche il fatto di portarsi un po' di pezzi di ricambio dietro.Bravo,bellissimo modellino.
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    5,055
    Aspettiamo fiduciosi.[:71]

  9. #19
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611
    Grazie delle risposte.
    Molto bene tenerli riparati è meglio sono sempre convinto che la polvere li rovina.
    Si la scala 1/35 è grande se poi ci fai il diorama ti porta via quasi il doppio dello spazio e con tutti quelli che hai fatto la cosa diventa problematica.
    Bene "attendonsi" tuoi post []
    [:253]
    luciano

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato