Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 34

Discussione: 6/6/44

  1. #11
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    liguria
    Messaggi
    1,101

    Re: 6/6/44

    Talvolta quando si assiema un gruppo si dà* troppa importanza alla data degli equipaggiamenti e meno alle foto d'epoca. Ovvero se si vuole "fotografare" il manichino al 6 giugno 1944, non si puù rischiare di equipaggiarlo con pezzi corretti come datazione ma fuori posto con l'evento. Ad esempio, l'elmetto a ganci mobili è stato adottato nell'ottobre 1943, ma nel Dday se ne è visto solo uno (ripeto UNO) immortalato nelle foto d'epoca e così praticamente per tutto l'equipaggiamento in OD7. Si deve considerare che buona parte del milione e mezzo di GIs arrivato in Inghilterra prima del Dday era già* sul posto nel 1943 tanto che in aprile 1943 l' Home Office cominciò a preoccuparsi dell'enorme diffusione delle malattie veneree e delle gravidanze nel West End.
    Visto che questi erano arrivati dagli USA col loro equipaggiamento, è chiaro che erano praticamente tutti in OD3. La morale è: andarci piano cojn l'OD7 in Normandia.

  2. #12
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    713

    Re: 6/6/44

    Citazione Originariamente Scritto da Hetzer
    Davvero bello il manichino very very complimentsss....
    ...maaaaa...una curiosità*...mi è spesso capitato di vedere i GI durante lo sbarco sia con le pale a T e con la vanghetta pieghevole...ma sempre sullo zaino....invece veniva portata anche al cinturone, oppure ti sei preso, per così dire, una licenza poetica????...

    Un saluto
    Più che altro è che non sono riuscito a metterla in quella posizione

  3. #13
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    liguria
    Messaggi
    1,101

    Re: 6/6/44

    Infatti sull'haversack è più semplice montare la vanghetta M1910 dato che la 1943 ripiegata è troppo spessa e diventa un problema montare il meat can pouch. Va benissimo al cinturone. Controlla che il portavanghetta non abbia il gancio spostabile in tre posizioni. In questo caso non va bene per il Dday dato che è nato per il pack&cargo system M1944. Se ha il ganci0o fisso come la borraccia è OK.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  4. #14
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    713

    Re: 6/6/44

    Citazione Originariamente Scritto da artu44
    Infatti sull'haversack è più semplice montare la vanghetta M1910 dato che la 1943 ripiegata è troppo spessa e diventa un problema montare il meat can pouch. Va benissimo al cinturone. Controlla che il portavanghetta non abbia il gancio spostabile in tre posizioni. In questo caso non va bene per il Dday dato che è nato per il pack&cargo system M1944. Se ha il ganci0o fisso come la borraccia è OK.
    Dovrebbe avere l'attacco fisso ma mi hai fatto venire il dubbio comunque controllerò, a proposito di elmetti qualcuno mi puo' suggerire un buon libro per " acculturarmi"?

  5. #15
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089

    Re: 6/6/44

    Hai un mp, Garand!
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  6. #16
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    12

    Re: 6/6/44

    Bellissimo Garand!!Sto cercando anche io di fare un bel manichino dello US ARMY!!!

    Vi lascio un'altra foto dove compare un soldato(sulla sinistra) con la pala sul cinturone anzichè sullo zaino!!

    Anche se,francamente.fossi stato io non lo avrei mai messo in quella posizione!!

  7. #17
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    713

    Re: 6/6/44

    grazie, adesso finalmente gli ho trovato un elmetto consono ora mancano solo le scarpe
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  8. #18
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    12

    Re: 6/6/44

    Veramente bellissimo!!! È uno spettacolo!!!
    Perdona la domanda indiscreta,è tutto originale o ci sono anche delle riproduzioni?

  9. #19
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    713

    Re: 6/6/44

    grazie, le scarpe come ho detto mancano e ne ho messo delle moderne e spero prima o poi di trovarle ad un prezzo ragionevole; a parte questo l'unica riproduzione è la fascia (gas brassard) sulla spalla destra che serviva a rilevare l'eventuale presenza di gas (cambiava colore)

  10. #20
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    387

    Re: 6/6/44

    Complimenti, un manichino veramente splendido, da museo! Gli scarponcini originali "reverse upper" sono effettivamente uno degli elementi più difficili da trovare di tutta l'uniforme e il loro prezzo è sempre piuttosto alto (qui da noi viaggiano sopra il 350/400 euro, e già questa è una quotazione "ottimista"...), ma anche la giacca M41 non scherza. Molto bella anche la custodia della maschera anti-gas (è completa?).

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato