Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16

Discussione: Elmetto 'Romano' e altri M.33

  1. #11
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    9
    Preciso che non sono un collezionista nè intenditore e non sono interessato agli stessi elmetti, ho voluto sottoporre al vostro autorevole giudizio gli stessi per poter consentire al proprietario di aver un congruo controvalore nel caso, come spero, se ne voglia disfare.
    Grazie nuovamente.

  2. #12
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674
    Per quanto riguarda il primo elmetto e' un elmo iper raro a vedersi. E' un 33 sperimentale modellato ad imitazione dei tedeschi della prima guerra mondiale. Di sicuro l'eccessiva altezza della cupola non deve aver dato buoni risultati balistici ed in ogni caso e' stato un modello piuttosto goffo ed ingombrante a differenza dell'ottimo tedesco copiato. E' gia' presente la scheletratura interna del 33 anche se il sistema di imbottitura e' assolutamente non confortevole ed il sistema di allaccio a moschettone e' inspiegabile con la presenza della fibbia e delle due parti del soggolo. Difficile decifrare la sigla MPC che compare sul guscio ma probabilmente attiene alla sperimentalita' dell'elmo. Sarebbe stato interessante conoscere il peso ed eventuali codici o sigle se presenti.

    Il secondo elmetto e' un 33 post da cerimonia con fregio fanteria, leggero e confortevole come dev'essere un elmo da cerimonia. Ne esistono anche in plastica e altro materiale.

  3. #13
    Utente registrato L'avatar di soldatidiplastica
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    994
    Ah Sulpm, bellissimo elmo, grazie per aver postato le foto, Se vorrai darci le ulteriori informazioni che chiede Gertro "Sarebbe stato interessante conoscere il peso ed eventuali codici o sigle se presenti." Tutti noi del forum te ne saremmo grati.
    Naturalmente mi metto in fila :-) nel caso l'amico volesse cederlo.

  4. #14
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,909
    Bello e raro lo sperimentale, ne ricordo solo una foto indossato nel 1939 da militi MVSN che fanno il passo romano. Naturalmente in quel caso gli elmi erano neri con fregio frontale giallo...

  5. #15
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Lo studio sull'elmetto romano' in realta' comprendeva una serie di elmetti,che ho puntualmente indicato sul mio libro.L'unico realizzato in numero congruo, e solo a titolo sperimentale fu quello 'Galeanico' assegnato alla XII Legione CC.NN,di cui sono note svariate foto in parata. Quello in questo topic, non risulta mai esser stato generalizzato ed e' di indubbia rarita' cosi' come lo sono quelli col crestino di legno, abbastanza anacronistici gia' all'epoca, e mai testati perché realizzati solamente come prototipi.PaoloM
    elm1d.jpg

  6. #16
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    71
    mai visto.... che pezzo!

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato