Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Discussione: Telino blu

  1. #11
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Liguria
    Messaggi
    8,022

    Re: Telino blu

    Grazie per l'integrazione.. (non ho ancora trovato il mio telino )
    Gigi "Viper 4"

    "...Non mi sento colpevole.. Ho fatto il mio lavoro senza fare del male a nessuno.. Non ho sparato un solo colpo durante tutta la guerra.. Non rimpiango niente.. Ho fatto il mio dovere di soldato come milioni di altri Tedeschi..." - Rochus Misch dal libro L'ultimo

  2. #12
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    609

    Re: Telino blu

    marpo ne possedevo uno uguale, confermo carabinieri

  3. #13
    Utente registrato L'avatar di silent brother
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Emilia Romagna - Modena
    Messaggi
    5,298

    Re: Telino blu

    Citazione Originariamente Scritto da antigone
    marpo ne possedevo uno uguale, confermo carabinieri

    Interessante!
    Sarebbe ancora più interessante sapere se si tratta di una produzione recente o meno, e su quale tipo di copricapo era utilizzato, se per elmetto in kevlar, mod. '33 o altro.....
    DANIELE
    "Ad unum pro civibus vigilantes"

  4. #14
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    56

    Re: Telino blu

    Citazione Originariamente Scritto da antigone
    marpo ne possedevo uno uguale, confermo carabinieri
    ...dunque diamo per logica un paio di cose.
    la tuta blu se non ricordo male è stata introdotta nel 2001 , ed il telino che ho io è del 2001 (anno distribuzione). Io non sono in grado di dire se prima del 2001 avessero in uso il telino questione , o se adesso hanno questo, ma se Marpo li ha trovati a Gambettola non credo rottamino cose in uso nuove. Comunque ricorda molto la forma del telino chiazzato dell'elmetto da paracadutista..

  5. #15
    Utente registrato L'avatar di silent brother
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Emilia Romagna - Modena
    Messaggi
    5,298

    Re: Telino blu

    Citazione Originariamente Scritto da bios
    Citazione Originariamente Scritto da antigone
    marpo ne possedevo uno uguale, confermo carabinieri
    ...dunque diamo per logica un paio di cose.
    la tuta blu se non ricordo male è stata introdotta nel 2001 , ed il telino che ho io è del 2001 (anno distribuzione). Io non sono in grado di dire se prima del 2001 avessero in uso il telino questione , o se adesso hanno questo, ma se Marpo li ha trovati a Gambettola non credo rottamino cose in uso nuove. Comunque ricorda molto la forma del telino chiazzato dell'elmetto da paracadutista..

    Concordo co Bios e, ad essere sincero, come ho detto dall'inizio, a me come copertura da elmetto non ha mai convinto...
    Per come lo vedo io:
    1) Nella forma e nel taglio mi ricorda tantissimo una "bandana", anche se di fattura completamente diversa.
    2) Nella parte anteriore, dove non è presente l'elastico, il tessuto è doppio, come se avesse lo scopo di fascia "parasudore".
    3) Il fatto che l'elastico di fissaggio "stringa" solo posteriormente e parzialmente nei lati, non credo che rimarrebbe ben ancorato a un elmetto e basterebbe poco (ancor peggio su un elmo da paracadutista), anche solo un semplice sfregamento, per farlo saltare via.

    Poi tutto è posssibile, non escludo nulla, spero solo di scoprire di cosa si tratta, stò "coso" è, e rimane, un mistero anche per me.
    DANIELE
    "Ad unum pro civibus vigilantes"

  6. #16
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: Telino blu

    A parte che li ho pagati 50 centesimi l'una, erano assieme ad una caterva, se dico 200 dico poco, di telini woodland per il kevlar italiano.In ogni caso comincio a dubitare possano essere dei telini. Che siano dei berrettini particolari per gli inservienti alle cucine? Ma perché blu e non bianco? PaoloM

  7. #17
    Utente registrato L'avatar di silent brother
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Emilia Romagna - Modena
    Messaggi
    5,298

    Re: Telino blu

    Infatti!
    Come avevo scritto nel topic di cui ho segnalato il link, qualche post precedente qui sopra, a me da più l'idea di un copricapo o cuffia, utilizzato nelle cucine o chissà cos'altro, della Marina Militare.
    Che possa trattarsi di un sottocasco?
    Saperlo...
    DANIELE
    "Ad unum pro civibus vigilantes"

  8. #18
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    713

    Re: Telino blu

    Citazione Originariamente Scritto da bios
    la tuta blu se non ricordo male è stata introdotta nel 2001 ,
    La tuta blu è stata introdotta nella prima metà* degl'anni '90 limitatamente per l'ordine pubblico mentre l'utilizzo all'estero dovrebbe coincidere con la fine del millennio
    P.s. Ne cerco uno (di telino) come un disperato
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  9. #19
    Utente registrato L'avatar di silent brother
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Emilia Romagna - Modena
    Messaggi
    5,298

    Re: Telino blu

    Il telino dei CC, non è un articolo semplice da trovare...
    DANIELE
    "Ad unum pro civibus vigilantes"

  10. #20
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    713

    Re: Telino blu

    Citazione Originariamente Scritto da silent brother
    Il telino dei CC, non è un articolo semplice da trovare...
    Purtroppo.....

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato