Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: Elmetto M33 plurilivree (in particolare con tracce di livrea sabbia)

  1. #11
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674
    Complimenti per il pezzo davvero raro per la presenza della integrale livrea cachi chiara molto difficile a trovarsi ancor più difficile del grigio verde bellico. Un pezzo molto raro. Complimenti.

  2. #12
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Cosa ne pensi gertro rispetto al possibile fregio?
    Max

    Frangar non flectar

  3. #13
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674
    Quel colore non è stata una prerogativa dei CC (ad esempio vedi i 33 delle truppe italiane che entrarono a Trieste liberata dai titini).

  4. #14
    Utente registrato L'avatar di hellfire
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,337
    Ok sono contento che ha un qualcosa in piu, del possibile fregio che mi dici?... Gretto

  5. #15
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674
    Non sono gretto.

  6. #16
    Utente registrato L'avatar di hellfire
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,337
    Colpa del t9 scusami ....

    Del fregio che ne pensi...?

  7. #17
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674
    Da quel poco che vedo l'elmo non dovrebbe avere esternamente la livrea grigioverde perche' eliminata prima di applicare il cachi chiaro. Probabilmente quei segni neri sono dovuti a qualcos'altro. La livrea bellica e' conservata, a mio avviso, solo all'interno. Il pezzo secondo me e' decisamente importante e raro, molto piu' dei bellici, perche' quella livrea cachi chiaro che il tuo elmo presenta sia esternamente che all'interno e' rarissima a trovarsi cosi' completa. Conservalo gelosamente. Ciao.

  8. #18
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674
    Su quella antica livrea chiara spesso sono stati usati fregi bellici.

  9. #19
    Utente registrato L'avatar di hellfire
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,337
    Grazie per le utili informazioni sei gentilissimo...

  10. #20
    Utente registrato L'avatar di adriano
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1,184
    Citazione Originariamente Scritto da Gertro Visualizza Messaggio
    Quel colore non è stata una prerogativa dei CC (ad esempio vedi i 33 delle truppe italiane che entrarono a Trieste liberata dai titini).
    Ti riferisci al 26 ottobre del 1954?
    Ha qualche foto o filmato d'epoca in cui si vedono questi elmetti chiari?

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato