Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17

Discussione: fornelletto da campo individuale inglese

  1. #11
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Liguria
    Messaggi
    8,022
    squadrista come avevo scritto precedentemente oggi sono andato dai miei genitori.. ho avuto modo di controllare il fornelletto in questione.. molto molto simile al tuo (tranne per i piedini.. più lunghi) vi sono diverse scritte è risulta costruito in Svezia..
    Gigi "Viper 4"

    "...Non mi sento colpevole.. Ho fatto il mio lavoro senza fare del male a nessuno.. Non ho sparato un solo colpo durante tutta la guerra.. Non rimpiango niente.. Ho fatto il mio dovere di soldato come milioni di altri Tedeschi..." - Rochus Misch dal libro L'ultimo

  2. #12
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Artu,cosa dire?Bellissimi fornelletti e soprattutto completi.Belli davvero!!!Complimenti.
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  3. #13
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Mediolanum
    Messaggi
    648
    Quello che ha visto Viper,quasi sicuramente è marcato Sievert,era una ditta svedese che produceva appunto fornelli e lampade che funzionavano a vapori di petrolio o benzina,oltre ad apparecchi per la saldatura a fiamma,per quanto riguarda i fornelli e le lampade,so per certo che esistevano di svariate misure,e si distinguevano dal numero,es. N.1,2,etc.,non mi meraviglierei se anche quello trovato da Squadrista fosse di questa provenienza,in quanto,benchè civile,date le ridotte dimensioni ben si prestava ad un impiego da campo. Ciao. Dan.
    Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.

  4. #14
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    liguria
    Messaggi
    1,101
    Citazione Originariamente Scritto da Blaster Twins

    Artu,cosa dire?Bellissimi fornelletti e soprattutto completi.Belli davvero!!!Complimenti.
    Guarda che non sono miei, è che so dove andare a pescare le foto. Quando è roba mia in genere lo dico.

  5. #15
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Rimane il fatto che sono in condizioni ottime.[]
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  6. #16
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Liguria
    Messaggi
    8,022
    Citazione Originariamente Scritto da Dan

    Quello che ha visto Viper,quasi sicuramente è marcato Sievert,era una ditta svedese che produceva appunto fornelli e lampade che funzionavano a vapori di petrolio o benzina,oltre ad apparecchi per la saldatura a fiamma,per quanto riguarda i fornelli e le lampade,so per certo che esistevano di svariate misure,e si distinguevano dal numero,es. N.1,2,etc.,non mi meraviglierei se anche quello trovato da Squadrista fosse di questa provenienza,in quanto,benchè civile,date le ridotte dimensioni ben si prestava ad un impiego da campo. Ciao. Dan.
    Appena posso cercherò di postare delle foto del fornelletto.. ciao viper 4
    Gigi "Viper 4"

    "...Non mi sento colpevole.. Ho fatto il mio lavoro senza fare del male a nessuno.. Non ho sparato un solo colpo durante tutta la guerra.. Non rimpiango niente.. Ho fatto il mio dovere di soldato come milioni di altri Tedeschi..." - Rochus Misch dal libro L'ultimo

  7. #17
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Siena
    Messaggi
    1,296
    grazie ragazzi, prima di capire cosa fosse, ne ho trovato un altro una settimana dopo questo, all'interno di una buca di rifiuti, insierme a scatolame vario, questo aveva anche i bracci per poggiarvi il ciotolo, stupidamente l'ho lasciato li, adosso quando ci rivado guardo se ritrovo il posto e lo riprendo
    ciao
    lo squadrista
    -------------
    Và nuova Italia, combatti!
    Stringi in un sol destino quanti hanno la bella tua lingua!
    Pianta le insegne romane sui limiti antichi di Roma!
    -------------
    Cerco materiale del ventennio e italiano della 2^GM - cerco anche materiale del 7° Rgt. di Artiglieria di Corpo d'Armata e foto su Siena nel periodo 1919-1945
    www.rabem.it
    www.arsmilitaris.altervista.org

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •