Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16

Discussione: Jubilaums Erinne ungsrnedaille fur die bewaffnete Macht

  1. #11
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    Re: Jubilaums Erinne ungsrnedaille fur die bewaffnete Macht

    Sempre un piacere vedere delle decorazioni così belle

  2. #12
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    brescia
    Messaggi
    456

    Re: Jubilaums Erinne ungsrnedaille fur die bewaffnete Macht

    entrambe conferite a personale militare, perciò il nastrino per queste decorazioni deve essere rosso come detto da Cocis49.
    gnaro

  3. #13
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    2,821

    Re: Jubilaums Erinne ungsrnedaille fur die bewaffnete Macht

    ETC-AC...

    Questa proprio non la sapevo!

    Saluti
    Corrado

    p.s. il significato di quelle due lettere?
    Il campo di fango di Rovigo, coi pali delle porte più alti del mondo,fatti apposta per farti prendere paura. (Marco Paolini)

  4. #14
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    T.L.T.
    Messaggi
    2,297

    Re: Jubilaums Erinne ungsrnedaille fur die bewaffnete Macht

    ETC = eccetera
    AC = e

    (x civili FRANC.IOS.I.D.G.IMP.AUST.REX BOH.ETC.ET.REX AP.HUNG.)
    significa Francesco Giuseppe I, per grazia di Dio Imperatore d'Austria, Re di Boemia, ecc. e Re dell'Ungheria Apostolica
    (x militari FRANC.IOS.I.D.G.IMP.AUSTR.REX.BOH.ETC.AC.AP.REX.HU NG.)
    significa Francesco Giuseppe I, per grazia di Dio Imperatore d'Austria, Re di Boemia, ecc. e Re Apostolico d'Ungheria

    bizantinismi austro-ungarici.

    I titoli di Francesco Giuseppe erano infiniti, per questo si sostituivano con "ETC".

    Per capirci, questa è una parte dei titoli del suo successore Carlo I d'Austria e Carlo IV d'Ungheria, ma penso che non siano cambiati. Anche qui ci sono gli ecc.
    "Per grazia di Dio, Imperatore d'Austria, Apostolico re d'Ungheria, il quarto con il suo nome, Re di Boemia, Dalmazia, Croazia, Slavonia, Galizia, Lodomeria e Illiria; Re di Gerusalemme ecc., Arciduca d'Austria; Granduca di Toscana e di Cracovia, Duca di Lorena e di Salisburgo, di Stiria, di Carinzia, di Carniola di Bucovina; Grande Principe di Transilvania; Margravio di Moravia; Duca dell'Alta e Bassa Slesia, di Modena, Parma, Piacenza e Guastalla, di Auschwitz e Zator, di Teschen, del Friuli, di Ragusa e Zara; Conte di Habsburg e del Tirolo, di Kyburg, Gorizia e Gradisca; Principe di Trento e Bressanone; Marchese della Bassa e Alta Lusazia e Istria; Conte di Hohenems, Feldkirch, Bregenz, Sonnenberg, ecc.; Signore di Trieste, di Cattaro e della Marca vindica; Gran Voivoda del voivodato di Serbia ecc. ecc." (tratto dalla wiki)

  5. #15
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: Jubilaums Erinne ungsrnedaille fur die bewaffnete Macht

    Ottima spiegazione serlilian sono cose che conoscevo in piccola parte.
    luciano

  6. #16
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    T.L.T.
    Messaggi
    2,297

    Re: Jubilaums Erinne ungsrnedaille fur die bewaffnete Macht

    Grazie Cocis.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato