Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: Uniformi per divisioni motorizzate del R. Esercito

  1. #11
    Utente registrato L'avatar di Alpino X
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Angolo Terme (BS)
    Messaggi
    3,368
    Lo adoro il materiale del Regio Esercito!
    <<< Nec videar dum sim >>>

  2. #12
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Umbria
    Messaggi
    1,072
    A chi lo dici!
    Ciao, Luca
    MEMENTO AUDERE SEMPER

  3. #13
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    322

    Re: Uniformi per divisioni motorizzate del R. Esercito

    riapro questo vechio topic poichè volevo saperne di più sulle divisioni di fanteria motorizzata,
    quante erano? la loro composizione?
    ciao e grazie
    Edo
    [center:10jfbh88]L&#39; VLTIMO ANELITO DEL 52° GRVPPO CANNONI DA 152/37 RACCOLSE QVESTA ALTVRA - 10.7.1942-
    QVI VNA VOCE SI LEVA POSSENTE E AMMONISCE A MAI DISPERARE NEI DESTINI D&#39;ITALIA-

    quota 33, EL ALAMEIN[/center:10jfbh88]

  4. #14
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    105

    Re: Uniformi per divisioni motorizzate del R. Esercito

    Visto che è tornato alla ribalta questo vecchio topic volevo mostrarvi questa mod'40 da Ufficiale del Genio x Divisioni motorizzate.
    Ciao a tutti
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  5. #15
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    322

    Re: Uniformi per divisioni motorizzate del R. Esercito

    molto bella Ro, complimenti!!

    tornando a noi, chi ha voglia di raccontare qualcosa sulle divisioni motorizzate?
    ciao
    Edo
    [center:10jfbh88]L&#39; VLTIMO ANELITO DEL 52° GRVPPO CANNONI DA 152/37 RACCOLSE QVESTA ALTVRA - 10.7.1942-
    QVI VNA VOCE SI LEVA POSSENTE E AMMONISCE A MAI DISPERARE NEI DESTINI D&#39;ITALIA-

    quota 33, EL ALAMEIN[/center:10jfbh88]

  6. #16
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Umbria
    Messaggi
    1,072

    Re: Uniformi per divisioni motorizzate del R. Esercito

    Per la felicità* di Edo riapriamo questo vecchio bellissimo topic.
    8 Divisione Motorizzata Po
    Costituita dal 65, 66 Reggimento Fanteria, 9 Bersaglieri, 21 Artiglieria.

    Nel gennaio del 1936 viene fondato il 65° Reggimento Fanteria Valtellina.
    Viene inquadrato su tre battaglioni ed inserito nella Divisione Motorizzata Po,
    insieme al Reggimento di Fanteria 61°, che poi il 6 Maggio del 1937 verrà*
    sostituito dal 66° Rgt.
    Il 4 aprile del 1939 il reparto viene assorbito dalla Divisione Motorizata Trieste (101)
    Fatti d'arme durante il secondo conflitto mondiale:
    1940- Fronte alpino occidentale
    1941-42 Africa Settentrionale
    1943 Tunisia, Mareth, Akarit, Enfidaville, Trakrouna.

    Recentemente ho trovato questa giacca da primo capitano del Reggimento Valtellina,
    inquadrato nella Divisione Motorizzata Po.
    E' una vecchia giubba degli anni venti in cavalry Twill con il taglio posteriore a quartini,
    che l'ufficiale ha fatto modificare in M33 facendole aprire il bavero.
    Ha il collo con il colore azzurro profilato rosso classico della fanteria motorizzata, le
    mostrine della brigata Valtellina, Un bel medagliere con una promozione per meriti di
    guerra ricamata, un bronzo al VM, una corona d'italia, croce anzianità*, lungo comando,
    guerra di Libia, Croce merito di guerra, quattro anni durante la grande guerra, Unità*
    d'Italia. Inoltre sulla manica reca il distintivo di ferita.
    Nell'altra manica reca un meraviglioso scudetto da braccio intessuto del tipo da truppa
    della Divisione Motorizzata ottava.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    MEMENTO AUDERE SEMPER

  7. #17
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    2,821

    Re: Uniformi per divisioni motorizzate del R. Esercito

    Citazione Originariamente Scritto da LUCAS
    Per la felicità* di Edo riapriamo questo vecchio bellissimo topic.
    Per la felicità* anche mia!!

    L'ho seguita per un pò ed è una gran bella giacca!
    Il campo di fango di Rovigo, coi pali delle porte più alti del mondo,fatti apposta per farti prendere paura. (Marco Paolini)

  8. #18
    Moderatore L'avatar di Furiere Maggiore
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3,859

    Re: Uniformi per divisioni motorizzate del R. Esercito

    ... beh, il 65° Valtellina non è "fondato" nel 1936 ma é formato nel 1861 ...

    Il 65° Valtellina nel 1936 faceva parte con il 61° e 62° Sicilia e con il 46° art. della divisione del Po, successivamente, tra il '36 e il '37 la Po cedette il 61°, il 62° e il 46° art. alla costituenda Trento e ricevette dalla Fossalta il 66° Valtellina e con il 21° art. formarono la "nuova" divisione Po...
    Nell'aprile del '39 assunse la nuova denominazione di 101.a divisione motorizzata Trieste.
    Pertanto la giubba risale a prima di tale data ed è una giubba di "recupero" utilizzata come l'uniforme di marcia per i campi e le manovre.

    Le controspalline non sono consone in quanto da ufficiale superiore.

    Solo nel 1941 entrò a far parte della divisione il 9° bersaglieri sostituito, dall'ottobre del '42, dall'8° autoblindato...


    Saluti

    Furiere Maggiore di Fanteria
    E' la somma che fa il totale.

  9. #19
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Umbria
    Messaggi
    1,072

    Re: Uniformi per divisioni motorizzate del R. Esercito

    Ho omesso che nel 1936 nacque il 65° reggimento MOTORIZZATO Valtellina.
    Le spalline sono le sue, montate d'origine quindi....
    Ciao, Luca
    MEMENTO AUDERE SEMPER

  10. #20
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089

    Re: Uniformi per divisioni motorizzate del R. Esercito

    STU-PEN-DA!!!
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato