Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 42

Discussione: Giacca verde canneto

  1. #11
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Pure io sono interessato!!!

  2. #12
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    159
    Ecco i due esempi di aquila M.43 e M.44 in Bevo da nastro di cui parlavo nel mio precedente intervento.La bella giacca di Gilgenova,monta una M.43 cucita a triangolo tipo la M.44,senza essere sagomata,ovvero tagliata,piegata e cucita lungo il contorno del disegno dell'aquila,procedura usata anche a volte su berretti, in maniera particolare quelli tropicali con emblemi Bevo.Chiaramente questa non era la regola,ma comunque ho visto più di un esempio del genere.

    Aquila M.43

    Immagine:

    131,64 KB

    Aquila M.44

    Immagine:

    118,78 KB

    Ciao a tutti,
    Leo[ciao2]

  3. #13
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611
    Si ho visto la differenza la cosa che non ho notato a sufficienza era il bordino che seguiva tutto il disegno del mod.43 che vedevo a fatica verde sulla giacca forse per effetto della foto. Grazie. Ciao
    luciano

  4. #14
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    846
    Bel topic ragazzi e bella giacca Giovanni complimenti!!! A mio avviso le spalline forse stonano un pochino, ma nel complesso è un bel pezzo! Questa giubba (molto più vissuta della tua) era quella che avevo trovato io vent'anni fa qui a Genova, chissà* dove sarà* ora! Ciao.

    Immagine:

    58,98*KB

  5. #15
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    159
    Ciao Celtico,
    giusto il consiglio che hai dato a Gilgenova,sarebbero più indicate spalline 43 o 44,possibilmente in tessuto ortica,per il resto c'è solo da levarsi di cappello davanti ad una giacca in queste condizioni,ottimo anche il tuo ventennale ritrovamento della M.42 in drillich che hai postato!!!
    Leo[ciao2]

  6. #16
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    846
    Grazie Leo ciao!

  7. #17
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611
    Complimenti celtico bella e con accessori.[ciao2]
    luciano

  8. #18
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1,043
    Ciao Celtico, a volte mi fai una rabbia[ad][]
    Complimenti, come hai fatto a separartene........
    Giovanni

  9. #19
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Si veramente,complimenti per la tua ex giacca,un gran bel pezzo.Sono sicuro che se hai deciso di separartene avrai fatto di sicuro "il botto" con qualcos'altro.Su dai,dicci la verità*.

  10. #20
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    846
    Ciao Giovanni bisogna, che prima o poi lo facciamo quel giretto per forti e bunker, ma aspettiamo che faccia più caldo e poi ti chiamo. Purtroppo mi spiace deludervi ma la giacca la cedetti in un blocco in uno di quei momenti di inspiegabile follia quando pensavo di smettere, ma mentre per il fumo ci riuscii come vedete nella militaria no! Sigh! Ciao.

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato