Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17

Discussione: dove hanno combattuto i miei nonni e bis?

  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Veneto
    Messaggi
    686

    Re: dove hanno combattuto i miei nonni e bis?

    Ok,

    Ogni Brigata, era composta da 2 Reggimenti, con numeri contigui..

    I numeri, non cambiavano facilmente.

    cambiavano le assegnazioni dei fanti all'uno od all'altro, reggimento.

    Perche'?

    Perche' si trattava di rimpiazzare le perdite subite dalle truppe in prima linea, ragion per cui, si creavano rincalzi, con truppe, fresche,
    precedentemente appartenute ad altra Brigata e/o Reggimento,
    lasciate, appositamente, dietro la prima linea, di rincalzo, appunto.

    Se cio' non bastava, si attraevano altri reggimenti...

    Un Puzzle o, se preferisci, un Domino.

    Ecco perche' ne troverai poche che hanno un solo reggimento.

    Considera poi che, nessuno ha fatto il carso soltanto o il vicentino.

    man mano che si preparavano le offensive, si attraevano le truppe dai fronti meno caldi.

    churchill

  2. #12
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    veneto
    Messaggi
    26

    Re: dove hanno combattuto i miei nonni e bis?

    quindi nel mio caso il 70o è appartenuto alla brigata ancona, quindi il mio bis, essendo stato trasferito poi al 70o è stato trasferito alla brigata ancona poichè la brigata ancona era formata dal 69o e 70o e casomai erano i fanti a cambiare da un reggimento all'altro
    ultima chiarificazione, il 70 (lo prendo sempre ad esempio) non si può ritrovare non so sulla julia, sulla bgt catania. è sempre appartenuto ad una sola bgt
    ok grazie della specificazione ora è più chiaro

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Veneto
    Messaggi
    686

    Re: dove hanno combattuto i miei nonni e bis?

    La Brigata Sncona, era composta dal 69° e dal 70° reggimento.

    i due reggimenti della Brigata,

    operavano, di norma, vicini, contigui...

    Ogni fante, ha nel ruolo matricolare,
    i reggimenti di destinazione.

    Molto spesso, cambia il reggimento, per le ragioni di copertura dei caduti.

    Mai visto che un fante passasse da l'uno all'altro Reggimento, della stessa Brigata, proprio perche', operando congiuntamente, anche se non simultaneamente,
    richiedevano rincalzi, rapidi, che si potevano trovare solo Fuori dalla Brigata.

    Queste sono le Brigate di fanteria...

    poi vi erano quelle dei bersaglieri, degli Alpini , artiglieri etc; Granatieri ..etc, ma la cosa risulterebbe dalle ricerche.

    No, non puo' essere che un milite dell'Ancona, senza trasferimento, si ritrovasse alla Catania (145° e 146°)...sarebbe specificato con diverso numero di reggimento.......

    Di sicuro non sulla Julia...creata dopo la Grande Guerra...

  4. #14
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    veneto
    Messaggi
    26

    Re: dove hanno combattuto i miei nonni e bis?

    ok grazie mille, sei stato di aiuto, ora che ho capito le ricerche possono essere più semplici

  5. #15
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    veneto
    Messaggi
    26

    Re: dove hanno combattuto i miei nonni e bis?

    chiedo sempre a voi che sapete, nella seconda guerra mondiale mio nonno è stato arruolato nel 15 artiglieria puglie di stanza sul fronte greco albanese, qualcuno sa dirmi di che divisione faceva parte?faceva parte della fanteria o era un corpo a parte? poi dopo la il nome puglie c'è moli, che sta a significare?e l'artiglieria partecipava anche agli assalti?con che armi sparava?poi c'è mio pro zio arruolato nel 57 fanteria ( abruzzzi???)grazie a tutti

  6. #16
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: dove hanno combattuto i miei nonni e bis?

    Ciao tempo fa avevo chiesto informazioni su alcune medagliette di mio suocero, non so se può esserti utile quanto il grande Furiere Maggione ha scritto al riguardo.
    Vedi qui.
    viewtopic.php?f=18&t=14632&hilit=mio+suocero
    luciano

  7. #17
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    veneto
    Messaggi
    26

    Re: dove hanno combattuto i miei nonni e bis?

    grazie mille, mi sono documentato e mio nonno era artigliere della compagnia montenero credo della puglie e partecipò alla conquist di quota monastero nel fronte greco albanese.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato