ho avuto anche io la 4 inch,con guanciole combat, quelle grosse. sal se metti i banchi italiani, le lettere o numeri romani possiamo risalire all'anno.
ho avuto anche io la 4 inch,con guanciole combat, quelle grosse. sal se metti i banchi italiani, le lettere o numeri romani possiamo risalire all'anno.
Dimenticavo che i pensionati hanno la digestione lunga e poi la pennichellaOriginariamente Scritto da sal
![]()
Comunque molto belle le tue![]()
Le S&W erano un mio vecchio pallino per cui ho, se interessano parecchie foto (fatte e da fare)
Un assaaggino, anche se, a mio parere di merce molto meno pregiata rispetto a quelle postate
686 DISTINGUISHED COMBAT MAGNUM STAINLESS[attachment=4:1g8s6idd]SW vecchie glorie 028 M.jpg[/attachment:1g8s6idd]
l'alro lato[attachment=3:1g8s6idd]SW vecchie glorie 027 M.jpg[/attachment:1g8s6idd]
ed una 29 in 44 Magnum con canna da tre pollici[attachment=2:1g8s6idd]SW vecchie glorie 023 M.jpg[/attachment:1g8s6idd]
lato b[attachment=1:1g8s6idd]SW vecchie glorie 024 M.jpg[/attachment:1g8s6idd]
la canna con l'imponente " buco"[attachment=0:1g8s6idd]SW vecchie glorie 026 M.jpg[/attachment:1g8s6idd]
....e si hai perfettamente ragione, le prime sono tutte un'altra storia, pensa che una 686 simile alla tua ho divuto rifiutarla
in qanto meno fascinosa. Hai ragione caro potenziale pensionando i tempi di reazione in quiescenza si allentano e tutto deve essere fatto con pių calma.
Ringrazio anche Vincenzo per la dritta sulle datazioni che conoscevo giā ma chissā perchč pensavo si applicasse solo alle armi da caccia. A te l'onore di pubblicarlo, se vorrai.In buona sostanza la 19 č una 1980 e l'altra 1981. Ciao Vi saluto Sal
QUANTO MAIOR ERIS, TANTO MODERATOR ESTO
Ma ragazzi, postare su un forum di militaria quella robaccia!!!!
Rifatevi gli occhi con le mie Smith M1917 e M1937.
![]()
la 17 e' brasiliana?
.....hai perfettamente ragione, ed hai fatto bene ad accendere certi focherelli, sono sicuro che altri recepiranno il rifilone e faranno ammenda, ho anch'io una 17 ma č messa cosė male che mi metto vergogna a mostrarla. Le tue vedo che sono in condizioni pių che buone nella considerazione del fatto che hanno vissuto male al fianco di chissa quanti soldati. Buono il tuo spunto spero tanto che si dia seguito. Ciao Sal
QUANTO MAIOR ERIS, TANTO MODERATOR ESTO
No, č la M1937 che č stata costruita per il contratto brasiliano. Le guancette zigrinate con medaglietta sono quelle originali del primo lotto spedito nel 1938 ma siccome la loro matricola interna era diversa da quella dell'arma (grazie all'importatore che le ha marchiate sotto le guancette e poi le ha mescolate tutte) me le sono vendute in USA a 120$ (lā* vanno a ruba) e ci ho montato un paio liscie come da secondo lotto spedito nel 1946.Originariamente Scritto da cipolletti vincenzo
Sbaglio Sal, o hai parlato di fondine? Naturalmente militari.
si' artu e' stato un refuso di stampa.Originariamente Scritto da artu44
...caro RE ARTU' ma non ho pistole per tutte quelle fondine!!!! me ne piacerebbe una per il revolver se mai ti crescessero fammi sapere. Molto bella l'immagine del cinturone completo di tutti gli accessori, la dotatazione del libretto poi.........ma non vedo lo scovolino per la pulizia![]()
![]()
che diamine. Complimenti amico mio gran belle immagini. Ti saluto Sal
PS meno male ci sei tu che ci conduce sulla retta via, speriamo di non scatenare le ire di qualcuno!!!!!!
QUANTO MAIOR ERIS, TANTO MODERATOR ESTO
![]() |
![]()
|
![]()
|