ah,già* era per far incazzare Andrea![]()
![]()
![]()
![]()
ah,già* era per far incazzare Andrea![]()
![]()
![]()
![]()
Bisi-Kurt
..... e mi sa che ci sei riuscito!Originariamente Scritto da Bisi
![]()
Ciao. Enzo"Non abbiate paura"
purtroppo i bossoli non hanno marchi visibili e quindi non posso avere la certezza che siano americani,dato che nel posto del rinvenimento abbiamo trovato molti pacchetti per k98 e quindi con molta probabilita qualcuno ha conquistato quella quota o gli americani o i tedeschi,oppure sono di preda bellica tutto può essere,cmq sto leggendo un libro che tratta quella zona e spero di riuscire a togliemi questi dubbi,appena avro le risposte che cerco ve le comunicherò
Se posti ulteriori foto dei bossoli e dei fondelli, te li identifichiamo noi. C'è Fert che è un vero asso![]()
ecco le foto
Complimenti gran bei pezzi!in più se consideri che la gotica è stata strabattuta negli anni...la feb ha combattuto in versilia,in garfagnana e nel settore di montese,se non sono idiscreto in che settore hai fatto i ritrovamenti?saluti Lukino
la zona del ritrovamento è la garfagnana,dato che io sono di lucca è molto vicino da casa mia,in quel posto si è tenuta la battaglia piu importante di quella zona
![]() |
![]()
|
![]()
|