ottima idea ma non restauri troppo perfetti se nò poi aiutiamo i falsari ciao
 
ottima idea ma non restauri troppo perfetti se nò poi aiutiamo i falsari ciao
Se restauriamo cose di nostra proprietà* non dovremmo aiutarli. E poi è come dire di non parlare di antifurti se nò i ladri capiscono. Purtroppo ne sanno più di noiOriginariamente Scritto da leon1949


Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
Oddio... ho scritto tanto in quà* e là* che raccogliendo il tutto viene fuori un capitolo buono!
Non è così semplice descrivere tecniche di intervento perché spesso sono direttamente legate alla situazione nella quale si trova il pezzo ed ai materiali coinvolti... il campo è vastissimo, tanto qualnto le tipologie di oggetti impiegati nella militaria!
Però, se la memoria non mi tradisce... già* tempo fà* fù proposto un topic simile... chissà* che fine ha fatto?
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
E' in restauro.Originariamente Scritto da Centerfire



Continuo a pensare che ne verrebbe fuori un piccolo prontuario utile per tutti. Anche semplici indicazioni su cosa non fare sarebbero utili
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
 
			
			ciao Andrea
esatto...soprattutto cosa non fare
 
			
			E' proprio per questo che servirebbe la stanza, per impedire che gli utenti rovinino i propri oggetti perchè non sanno come pulirli.
 
			
			sono estremamente favorevole a questa idea...


Allora sono già* un esperto, porcate ne ho fatte parecchie. Lo sapevate che lavare le giberne WW 2 in canapa puzzolente e parti in cuoio con il vernel e l'acqua calda non è proprio da farsi
. No? Adesso lo sapete.

[
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
 
			
			..ma quando parte questa stanza?
VOrrei sapere come trattare i bottoni metallici che stanno diventando verdi!!!!!
.."Collezionare per me è un modo come un altro per sognare"... G.B.
 
			
			Anch'io sto mordendo il freno per l'avvio di questa stanza....anche perchè il mese scorso ho recuperato in laguna un Macchi 205 "Veltro" anabissatosi nel '45 ma ancora ben conservato, e vorrei riportarlo in condizioni di volo!!!

|    |    |    |