Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Discussione: Sturmgewher 57: qualità* costruttiva "no compromise"!!!

  1. #11
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Depressione di Al Qattara ????? ???????
    Messaggi
    533

    Re: Sturmgewher 57: qualità* costruttiva "no compromise"!!!

    Ciao Fabio,se non ho contrattempi,lo provo sabato 9 Spero di poter fare anche un resoconto fotografico
    [center:28kubiwb]"Li ho visti i ragazzi del '99.Andavano in prima linea cantando.Li ho visti tornare in esigua schiera.Cantavano ancora" (Armando Diaz)[/center:28kubiwb]
    [center:28kubiwb]...chi non ha spada,venda il mantello e ne compri una... (Luca,22 1 71)[/center:28kubiwb]
    [center:28kubiwb]Socio F.I.S.A.T. www.fisat.us[/center:28kubiwb]

  2. #12
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    confederazio Helvetica
    Messaggi
    312

    Re: Sturmgewher 57: qualità* costruttiva "no compromise"!!!

    ciao paolone il fas 57 ( Fucile d'assalto svizzero) é stato sostituito agli inizi degli anni 90 dall... fas 90.
    siamo dei semplicioni.
    ps. grazie per i consigli fotografici

  3. #13
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    82

    Re: Sturmgewher 57: qualità* costruttiva "no compromise"!!!

    Il fucile è stato prodotto anche in 7,62 NATO per un paese sudamericano, ma non mi ricordo quale. però fu un picoclo quantitativo. Ritengo per via del costo dell'arma, oltretutto assai pesante. Ma stupenda.
    Davide
    "La guerra non è questione di fortuna" - Federico il Grande

  4. #14
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    108

    Re: Sturmgewher 57: qualità* costruttiva "no compromise"!!!

    Citazione Originariamente Scritto da davide
    Il fucile è stato prodotto anche in 7,62 NATO per un paese sudamericano, ma non mi ricordo quale. però fu un picoclo quantitativo. Ritengo per via del costo dell'arma, oltretutto assai pesante. Ma stupenda.

    I paesi Sud Americani sono due a dire il vero il Cile e la Bolivia che li usano tutto'ra come armi di seconda linea.

    saluti
    "Lunga vita è prosperità"

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato