alle 5 cè già* gente come il caro roby che monta il banco................................
alle 5 cè già* gente come il caro roby che monta il banco................................
ciao Lorenzo ..
non esagerare dai ..![]()
lo sai anche tu che il buon davide non apre la porta del ristorante prima delle 6,30 ..![]()
per cui è impossibile che io scendo ed esco nel parcheggio prima di quell'ora ..![]()
![]()
è comunque quella piu' o meno l'ora giusta , le 6,30 in cui molti cominciano a preparare il banco ..
arrivare per le 7,00 sarebbe l'ideale , perche' gia' si vedono un po' di cose esposte ...
la crisi non esiste !! purtroppo esiste chi ci crede !!
le fiere sottotono non esistono !! è un'invenzione dei forum !!
presente dALLE 6.30 ALLE 9![]()
![]()
avanti forza paris
art.52 della Costituzione Italiana
La difesa della Patria e' sacro dovere del cittadino. Il servizio militare e' obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ne' l'esercizio dei diritti politici. L'ordinamento delle Forze Armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.
Mi immagino già* la stanchezza che avrò lunedì... per me la dormita domenicale è sacra... ma per il mercatino questo ed altro!
Manca poco ormai... E siamo fortunati pure con il meteo![]()
Inge
Direi molto ben riuscita anche questa edizione! Molti banchetti e molta gente!
... I prezzi.... mah, non sempre a buon mercato...
Sono molto soddisfatto per aver speso solo 2€! (all'edizione di settembre ce ne ho lasciati sui 150...) e lo sono ancora di più per la smetallata fatta al seguito fino a tardo pomeriggio!![]()
Inge
io penso invece , di non aver mai visto in diversi anni , dei prezzi così bassi ..!
per cui mi verrebbe quasi da dire che non cè peggior orbo di chi non vuol vedere !!![]()
![]()
ovviamente la mia è solo una battuta amichevole ... ma ho visto veramente prezzi bassi ,
dovuti forse al fatto che quasi tutti gli espositori erano improvvisati , e molti anche collezionisti ..
e per quest'ultimi , mercatini del genere erano semplicemente un modo di liberarsi del superfluo .
infatti ho notato che erano tutti soddisfatti dalle vendite .
invece come ho gia' scritto nell'altra discussione "gemella" , la giornata è stata favolosa ,
il tempo primaverile fantastico , e le presenze , numerosissime come mai prima ,
sia di visitatori che espositori ..
un grazie quindi all'organizzatore Davide ..![]()
![]()
la crisi non esiste !! purtroppo esiste chi ci crede !!
le fiere sottotono non esistono !! è un'invenzione dei forum !!
quelli che cambiavano la gomma bucata alla golf NERA, sono del forum?
CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
Mah, io parlo ovviamente per me, di cose che mi potevano interessare ho visto prezzi altini, un manico di ballerina originale sui 25 euro Idem una spoletta au M99 (con gli anelli pure corrosi)... Poi magari sarò stato sfortunato io, ma mi sembrano prezzi più da fiera che da mercatini dei recuperanti. Il mio socio di scavi ha pagato poco un 47mm AU anche se ha lasciato perdere certe borracce sempre Au a cifre un po' fuori misura.
Inge
Prezzi bassi? un guscio corroso e bucato di elmo AU 80 euro, senza buchi ma ammaccato 250, forse sarà* anche la loro quotazione ma sinceramente non sono reperti rarissimi e il prezzo mi sembra eccessivo......1200 euro con parti di interno
ciao ragazzi , lungi da me entrare in polemica con voi , un collezionista deve sempre lamentarsi dei prezzi , altrimenti che collezionista sarebbe !!!...?? ma vi posso assicurare che dall'anno scorso ad oggi i prezzi per tutto quello che è relativamente materiale comune da scavo o non , cioè gusci , borracce , bam , bottiglie ecc.. i prezzi sono tranquillamente scesi del 20% forse anche di piu' !.. anche i kappenabzaichen hanno subito un'inflazione ..
questo è un dato di fatto ovvio e constatabile ..
ci sono molti che dicono che è colpa della crisi .. !!???
ebbene qualcosina , in questo ribassamento sara' pure da attribuirsi alla crisi , ma non è solo questo ..
la realta' è che il mercato è inflazionato di certe cose , troppa offerta quindi ..
esempio lampante le bam e le borracce e bottiglie, proprio domenica a questo mercatino le ho viste vendere a cifre veramente basse !
eppure non ne sono state vendute tante , nonostante che di gente ce n'era veramente tanta , questo perchè ormai tutti hanno certe cose comuni , e non le cercano piu' !...
rimane poi il fatto che se un visitatore dice di aver trovato prezzi alti , ovviamente si riferisce , primo a quello che lui cerca , secondo al fatto che si deve scontrare con il venditore che anche lui deve fare l'affare , per cui è tutto un dire !!?
io questo caso di questo mercatino poi , i venditori erano quasi tutti collezionisti , per cui i loro prezzi erano dettati dalla fatica e dall'impegno nel trovarli ... vedete voi ..
vi posso garantire che comunque io e non solo io ho visto andar via gente con borse di roba e tutti gli espositori alla fine gli sentiti soddisfatti , non ho visto gente così contente per esempio all'edizione dello scorso anno , che il maltempo aveva rovinato .. giusto per precisare ..
alla prossima ,
ciao a tutti ..
la crisi non esiste !! purtroppo esiste chi ci crede !!
le fiere sottotono non esistono !! è un'invenzione dei forum !!
![]() |
![]()
|
![]()
|