Pagina 2 di 73 PrimaPrima 12341252 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 733

Discussione: CASCHI COLONIALI, database

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato L'avatar di H
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,170
    Un recente ritrovamento, provengono dalla stessa casa.Il truppa è senza fregio e non l'ha mai avuto.
    2013-10-27 11.14.35.jpg
    Il primo è un bel modello da ufficiale con la trapuntatura di scena, particolare è il colore che dal vivo è più sul verde oliva. Se è stato usato lo è stato molto poco non c'è segno del fregio.
    2013-10-28 15.29.41.jpg
    il tipico aeratore
    2013-10-28 15.30.08.jpg
    interno
    2013-10-28 15.30.30.jpg
    produttore
    2013-10-28 15.30.40.jpg

    Il secondo è da truppa e sicuramente ha visto il sole africano, tracce evidenti di sudore e il colore verde sbiadito ne sono la prova. Questo casco non è mai stato fregiato e avvalora la tesi che non tutti lo fossero. Chiedo scusa se per gioco ho appuntato un fregio...ma è proprio bellino
    2013-10-28 15.31.12.jpg
    2013-10-28 15.31.23.jpg
    2013-10-28 15.31.52.jpg
    H/Haflinger

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    2,821
    Questo era coloniale della mia collezione...ahimè, venduto per far posto ad entrate nel portafoglio. ah ah ah
    Era molto bello e molto vissuto. Tanto prima o poi ci ritorno su qualche pezzo africano.
    Saluti
    Corrado

    Il campo di fango di Rovigo, coi pali delle porte più alti del mondo,fatti apposta per farti prendere paura. (Marco Paolini)

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    465
    Vi ringrazio ancora per i complimenti!!!! Ma anche i vostri caschi sono molto superbi!!!!

    Ciao

    Vincenzo
    CERCO MILITARIA DELLA M.V.S.N. NELLO SPECIFICO: DISTINTIVI DIVISIONALI DELLA MILIZIA, MEDAGLIE DIVISIONALI PERIODO 40/43, PUGNALI DA MARCIA E NON, FOTO FRONTE GRECO/ALBANESE, JUGOSLAVO E RUSSO, SCUDETTI DA BRACCIO, TESSERE MVSN E MEDAGLIE AL VALORE CONFERITE AD APPARTENENTI ALLA MILIZIA E NON. IN PARTICOLARE CERCO MILITARIA DELLA 167° LEGIONE CC.NN. "ETNA".

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    39
    che invidia............... pero' non capisco il DUCE-LUCE-DUCE-LUCE-??????

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di mauro
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    706
    ciao!
    bè allora ne metto uno pure io....[]
    ciao!


    Immagine:

    57,06*KB
    <hr noshade size="1">


    Immagine: c'è scritto "LAGHI ASCIANGHI"

    90,86*KB

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente Scritto da mauro Visualizza Messaggio
    ciao!
    bè allora ne metto uno pure io....[]
    ciao!


    Immagine:

    57,06*KB
    <hr noshade size="1">


    Immagine: c'è scritto "LAGHI ASCIANGHI"

    90,86*KB
    Molto bello, complimenti!
    Esistono casci coloniali di questo reparto per la truppa con fregio in stoffa al posto di quello in lamierino?

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38
    Gentilmente, qualcuno ha foto da mostrare che ritraggono soldati di tale reparto con caschi coloniali che montano il fregio di stoffa, anzichè quello in lamierino?
    Grazie per l'attenzione

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Estero
    Messaggi
    1,005
    Salve,
    se non ricordo male lago ascianghi si trova in Etiopia[:I]. Posto quindi una foto proprio di reparti chimici durante un'operazione di impiego dei gas contro villaggi di indigeni [V] propio in Etiopia nel 1936.
    Immagine:

    71,95 KB
    Saluti
    dimonios

  9. #9
    Moderatore L'avatar di serpico
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    2,648
    mi permetto di allegare le foto di un casco coloniale della mia collezione.E' stato personalizzato dal propietario aggiungendo un aculeo di istrice dei laccetti di cuoio e una madoninna cucita sulla taschetta laterale.L'interno è verde.

    Immagine:

    72,59*KB

    Immagine:

    67,77*KB

    Immagine:

    59,77*KB

    Immagine:

    80,96*KB
    VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    465

    Casco Coloniale del Console Ludovico Ferraudi

    Ciao,
    Vi posto il pezzo più bello e affascinante della mia piccola collezione.
    Si tratta di un casco coloniale modello trapuntato (il più bello), appartenuto al Console Ludovico Ferraudi comandate della 101ª Legione "Sabauda" di Torino....dello stesso Console ho il poncho (che già ho postato) usato in Spagna dove si conquistò la Medaglia d'argento al Valore militare.
    Ecco le foto:

    Immagine:

    39,61 KB

    Immagine:

    86,39 KB

    Immagine:

    89,87 KB

    Immagine:

    91,05 KB

    Ciao

    Vincenzo
    CERCO MILITARIA DELLA M.V.S.N. NELLO SPECIFICO: DISTINTIVI DIVISIONALI DELLA MILIZIA, MEDAGLIE DIVISIONALI PERIODO 40/43, PUGNALI DA MARCIA E NON, FOTO FRONTE GRECO/ALBANESE, JUGOSLAVO E RUSSO, SCUDETTI DA BRACCIO, TESSERE MVSN E MEDAGLIE AL VALORE CONFERITE AD APPARTENENTI ALLA MILIZIA E NON. IN PARTICOLARE CERCO MILITARIA DELLA 167° LEGIONE CC.NN. "ETNA".

Pagina 2 di 73 PrimaPrima 12341252 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato