Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 40

Discussione: Su Rai 1 Sbarco in Normandia

  1. #11
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Localitā
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Sicuramente hanno qualche spia che li ha avvisati che stiamo facendo un Signor Reportage sul D-Day su WW e subito sono venuti a ladrare l'idea.
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  2. #12
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Localitā
    Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
    Messaggi
    5,389
    Quoto completamente blaster per le immagini di inglesi mentre il narratore parlava di reparti americani. Da due in pagella
    sven hassel
    duri a morire

  3. #13
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Localitā
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Grande Sven!!!
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  4. #14
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1,986
    [II]come ha gia detto die nadel quella dello shirmmutze trovato ancora in testa dopo 50 anni č stata troppo bella!!!!!![II]
    affrontare l'impari lotta contro l'ocupante con tutte le conseguenze di sacrifici e di sangue che comportava, o rinunciare, per un lungo periodo di tempo, alla prospettiva di indipendenza nazionale e alla conquista di un regime democratico

  5. #15
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Localitā
    Veneto
    Messaggi
    15,611
    Di strunzate per televisione ne dicono e ne fanno tante e poi pensano di dirci qualcosa di serio.[:81][:81][:81]
    luciano

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Localitā
    Estero
    Messaggi
    678
    Non ho chiaramente visto il servizio sulla Normandie,me a parte i commenti che vengono fatti il materiale penso sia molto simile a quello che trasmettono da noi,volevo solo dire che sicuramente la testa col capello mi sembra ecessiva me ho una foto che ritrae purtroppo un soldato che ora riposa al cimitero Tedesco di La Cambe ritrovato in un campo in zona Utah dopo 25 anni.
    Spero di non offendere nessuno postado questa foto č su un libro(Normandie 1944 guide du champ de bataille di J.P. Benamou) č solo una testimonianza purtroppo dell'orrore delle guerreImmagine:

    110,49*KB

  7. #17
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Localitā
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Ma come hanno fatto a non accorgersene per tutto quel tempo?
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Localitā
    Estero
    Messaggi
    678
    Era in un campo incolto che per motivi ereditari credo di passaggio proprietā* č stato chiuso e abbandonato per 25 anni, nella foto sembra in mezzo al campo me era in un avalamento del terrono, la cosa strana č la conservazione dei vestiti,me sono sicuro che questa foto č veritiera

  9. #19
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    4,053
    Beh, ma venticinque anni sono un attimo meno di cinquanta, e poi, sicuramente, gli abiti di quel poveretto portavano i segni che erano atati all'aria aperta, per venticinque anni, addosso ad un cadavere;
    mentre quello schirmutze sembrava solo essere stato usato e poi messo da parte, alla fine della guerra, fino ai giorni nostri.

    Saluti
    Die Nadel
    Komm mein Schatz, denn wir fahren nach Croce D’Aune

    Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Feldgragruppe?feature=mhee

    Sito web: http://www.feldgrau.eu/

    Pagina facebook: http://www.facebook.com/Feldgraugruppe

  10. #20
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Localitā
    Veneto
    Messaggi
    15,611
    Si č vero č un pō strano il conservarsi del tessuto forse anche perchč non era coperto di terra e non sono marciti del tutto. Ma come dice die quel beretto dopo 50 anni sembra proprio che sia stato conservato e non ritrovato. Ciao
    luciano

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB č Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] č Attivato
  • Il codice [VIDEO] č Disattivato
  • Il codice HTML č Disattivato