Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: Da vecchia foto di giubba italiana

  1. #11
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Monfalcone
    Messaggi
    5,084

    Re: Da vecchia foto di battledress

    La vedo dura... fino a dieci - quindici anni fa la roba italiana se la filavano veramente in pochi... oggi... molto diverso.

    Bustina con fregio, braghe al ginocchio, tutto dello stesso panno della giubba, fasce mollettiere (le uniche che ancora si trovano a buon mercato) e scarponcini, non anfibi, era un lusso che i nostri nonni non avevano... grave il Piave, come diceva mio nonno.
    Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes

  2. #12
    Moderatore L'avatar di squalone1976
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    5,849

    Re: Da vecchia foto di battledress

    Ciao Vladimir t'invito a passare dalla sezione presentazione appena ti è possibile.
    Grazie

    Christian M.
    Virgo fidelis Usi ubbidir tacendo e tacendo morir

    Non nobis domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam

  3. #13
    Utente registrato L'avatar di adriano
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1,184

    Re: Da vecchia foto di battledress

    Ma i Battaglioni territoriali e presidiari non avevano le fiamme ad una punta scarlatte?

  4. #14
    Moderatore L'avatar di Furiere Maggiore
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3,859

    Re: Da vecchia foto di giubba italiana

    Ma i Battaglioni territoriali e presidiari non avevano le fiamme ad una punta scarlatte?

    Si, mentre arancione erano i territoriali mobili...
    Beh, visto il fregio da fanteria potrebbe essere uno di questi anche perché l'11.a divisione di fanteria Brennero ebbe un 429° btg. costiero e altri reparti GAF nel suo organico nel 42/43.

    L'unica è il foglio matricolare ...

    Saluti

    fm
    E' la somma che fa il totale.

  5. #15
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    19

    Re: Da vecchia foto di giubba italiana

    Ho fatto richiesta all'archivio storico di catania per il foglio matricolare via fax, mi hanno detto ci vorranno una ventina di giorni... vi faccio sapere, nella speranza di ottenere qualcosa

    Un'altra domanda curiosando nel forum ho notato che un utente ha modificato una giacca svizzera per ottenerne una italiana mod.40, però questa mod40 fatta da lui ad occhio somiglia molto a quella di mio nonno tranne che per il colletto nero... che differenze ci sono tra una mod40 e una 33 ? Perchè la giacca così potrei farla facilmente, e mi rimarrebbero meno cose da cercare

  6. #16
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    19

    Re: Da vecchia foto di giubba italiana

    a che ci sono posto anche altre due foto penso possa farvi piacere





  7. #17
    Moderatore L'avatar di Furiere Maggiore
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3,859

    Re: Da vecchia foto di giubba italiana

    ... beh, visto l'elmetto mod. 16 appeso al muro direi che si tratta proprio di battaglione costiero, pertanto le fiamme a una punta erano rosse...

    Per il resto vedrai che qualche "rievocatore" ti darà le risposte che cerchi.

    Saluti

    fm
    E' la somma che fa il totale.

  8. #18
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    dove non sarei mai finito se fosse dipeso solo da me
    Messaggi
    1,066

    Re: Da vecchia foto di battledress

    Citazione Originariamente Scritto da kleiner pal
    Risposte in stereo... magia del forum.
    Visti i quattro minuti di distanza tra una risposta e l'altra, più che stereo direi effetto eco. Anche se Furiere Maggiore ha aggiunto un'accenno alla mostreggiatura.
    Credo che VladimirTepesIII abbia inteso "battledress" solo nel significato < divisa da combattimento > dell'originario termine inglese, seguendo la moda per gli anglicismi diffusi anche nel gergo collezionistico italiano (liner, patch, textbook, piping, texture e via dicendo).
    MP

  9. #19
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    19

    Re: Da vecchia foto di giubba italiana

    ahahaha no scusate è che non mi intendo affatto di uniformi e devo essere onesto, non conoscevo la differenza, grazie comunque per il tentativo di farmi apparire meno impreparato

    Riuscite a riconoscere qualche altra cosa appesa al muro ? Io non ne sono sicuro ma l'orologio che porta al polso credo sia quello che ha mia nonna uno zenith del 37 a carica manuale calibro 12.4

  10. #20
    Utente registrato L'avatar di Hetzer
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bassa reggiana
    Messaggi
    2,014

    Re: Da vecchia foto di giubba italiana

    Se chiedi al nostro hulk come modificare una giacca svizzera di sicuro ti sarà d'aiuto!!

    Circa le foto della Divisione Brennero, io ho circa 150 foto appartenute ad un ufficiale proprio di tale divisione, moltissime delle quali scattate appunto tra Grecia ed Albania, ho fatto alcune scannerizzazioni di tali foto, ma a gruppi, vedi sotto....

    [attachment=0:25p3i2tv]Brennero 016.jpg[/attachment:25p3i2tv]

    se però possono interessare foto singole posso vedere di scannerizzarne qualcuna okkei??

    Ah, complimenti per le foto che hai postato, sono davvero molto belle, in particolare si nota l'uso dei calzettoni al posto delle terribili fascie gambali, cosa che in ambito "rievocativo" prediligo al 100%!!
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Io non ho girato il mondo ma il mondo ha girato intorno a me.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato