Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: I fregi regolamentari del 33

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    I fregi regolamentari del 33

    Terminato il secondo conflitto mondiale l'esercito italiano viene sottoposto ad una opportuna riorganizzazione che coinvolge anche l'equipaggiamento e le uniformi. Per quanto riguarda l'elmetto, il mod.33 continua ad essere utilizzato come elmetto regolamentare dell'esercito pero' sottoposto a rivisitazione. Il colore grigioverde del periodo bellico viene subito dismesso a favore di un colore nocciola. Successivamente subentrera' la livrea oliva e poi quella verde nato. I fregi del periodo bellico, opportunamente sottoposti a rivisitazione, tornano a comparire sugli elmetti 33 e vi rimangono sino alla fine degli anni 60. I fregi sono opportunamente ridisegnati, si prediligono le forme tondeggianti cosi' da rendere il fregio molto armoniso a differenza dei fregi bellici che prediligevano una estetica piuttosto geometrica (tanto si puo' evincere, ad esempio, dal raffronto delle fiamme delle granate e dal disegno dei cannoni) e si eliminano i riferimenti ai Savoia. Questi nuovi fregi vengono realizzati su mascherine metalliche mediante traforo. Queste mascherine metalliche, in tre taglie come i 33, consentiranno una efficace applicazione del fregio mediante pittura a spruzzo. Accanto a questi fregi regolamentari ve ne sono anche di non regolamentari, fregi cioe' realizzati nelle maniere piu' diverse al fine di rendere possibile la fregiatura degli elmi quando non si disponeva dell'apposita mascherina metallica. Di seguito posto le foto, prelevate da altri topic del forum, di fregi regolamentari realizzati con mascherina metallica.

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di 138^Legione
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Campania
    Messaggi
    824
    Belli, nessuno me ne voglia ma le uniche fregiature che (a mio modestissimo parere) sembrano originali sono quelle delle foto 6-5-7-11-15-16. Le altre anche se realizzate con mascherine originali sono state fatte in tempi recenti. Ovviamente posso sempre sbagliarmi. P.G.
    Esistono tre tipi di uomini : Uomini , Ominicchi e Quaquaraquà.........

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674
    Citazione Originariamente Scritto da 138^Legione Visualizza Messaggio
    Belli, nessuno me ne voglia ma le uniche fregiature che (a mio modestissimo parere) sembrano originali sono quelle delle foto 6-5-7-11-15-16. Le altre anche se realizzate con mascherine originali sono state fatte in tempi recenti. Ovviamente posso sempre sbagliarmi. P.G.
    Ok, grazie per il tuo intervento. Purtroppo l'autenticita' dell'applicazione dei fregi per i 33 postbellici resta un serio problema analogo a quello dei 33 bellici. Ciao.

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Teramo
    Messaggi
    43
    Artiglieria Pesante

    IMG_9278.JPG

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato