Sigg.ri moderatori, premetto che questo non è un film di guerra ma mi da l' occasione per accennare ad un altro film, questo si di argomento militare, mai realizzato e che era ispirato dalle gesta di Ettore Muti.
Chiedo perciò venia per questo mezzo OT.
_________________________________
Vive nella jungla un essere misterioso, di etnia bianca, che gli indigeni chiamano "la scimmia bianca". È il figlio di un ricchissimo esploratore che l'ha lasciato nella jungla quand'era ancora bambino. Ora il padre è morto e a quest'essere semi-selvaggio spetta di diritto un patrimonio valutato miliardi.

Tre avventurieri, due uomini ed una ragazza, si recano nella jungla e riescono a catturare ed a portare in Europa il bianco selvaggio, confidando di potersi impadronire delle sue ricchezze. Essi cercano di farsi affidare dal tribunale la tutela del selvaggio; ma alla loro richiesta s'oppone un parente del defunto esploratore, padre di tre belle figliole, il quale, avendo scoperto nel selvaggio un grande interesse per la bellezza femminile, intende trarne partito per i suoi fini.

Questa situazione è il punto di partenza di una serie di comiche avventure, che portano infine ad un accordo tra i due gruppi rivali: il selvaggio verrà soppresso e i malviventi se ne divideranno le spoglie. Ma quando il truce disegno sta per essere eseguito, il selvaggio viene salvato dalla fanciulla, che avendolo conosciuto nella jungla, ha finito per innamorarsi di lui.
______________________
Tototarzan
Lingua originale italiano
Paese di produzione Italia
Anno 1950
Durata 78 min
Genere Comico
Regia Mario Mattòli
Soggetto Vittorio Metz
Sceneggiatura Vittorio Metz, Age & Scarpelli, Marcello Marchesi, Mario Mattoli


_____________________________