Sé si trattasse davvero di una fossa comune,quasi sicuramente troveranno anche altri corpi! Che tristezza!
aggiornamento :
Sotto la strada i morti della peste | Liguria | Genova | Il Secolo XIX
l' asse temporale potrebbe spostarsi di trecento anni , all' epoca dell' epidemia di peste nel 1600 .
Anni addietro un amico di mio papà mi raccontò appunto una storia di lavori stradali in quella zona che avevano portato alla luce una fossa comune molto vecchia.
Pare, ma non ne ho certezza, che uno dei camionisti impiegati avesse sottratto un teschio, esponendolo sul cruscotto del mezzo, sequestrato poi dai CC.
Cordialmente
Si vis pacem, para bellum
Pe Zena e pe San Zorzo
A Cagliari capita spesso che durante i lavori stradali venga alla luce qualche cimitero risalente al periodo in cui ci fù l'epidemia della peste! Una volta fecerò anche un sevizio nella trasmissione Mistero su Italia1!
problema risolto ( per adesso ) :
Ossa nel giardino, risolto il giallo "Sono ossa di animali" - Genova - Repubblica.it
Ossa in giardino: sono di animali | Liguria | Genova | Il Secolo XIX
dai primi risultati la stragrande parte dei resti ritrovati e' riconducibile ad animali .
Speriamo che anche i frammenti ossei che non hanno ancora analizzato siano animali!
Voglio sperare che siano state analizzate realmente e che non abbiano scelto la soluzione più comoda per far riprendere velocemente i lavori...
Ciao
Brus
![]() |
![]()
|
![]()
|