Ottimi ritrovamenti,MattyJ.
Ottimi ritrovamenti,MattyJ.
Come dicevo molto tempo fà* ho trovato in un campo questa pala.
Non sò come catalogarla.
E' in due pezzi con grossi rivetti ha l'attacco al legno simile alle vanghette au ma può essere semplicemente di un contadino italiano.
Potreste cortesemente dirmi qualcosa in merito?
Grazie.
[ciao2]
Immagine:
196,74*KB
Immagine:
91,25*KB
Immagine:
128,03*KB
luciano
ciao Luciano,il tuo dovrebbe essere un badile regolamentare a.u.
a me sembra tedesco....... ma comunque non italiana
avanti forza paris
art.52 della Costituzione Italiana
La difesa della Patria e' sacro dovere del cittadino. Il servizio militare e' obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ne' l'esercizio dei diritti politici. L'ordinamento delle Forze Armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.
Grazie ragazzi un mezzo pensiero lo avevo circa l'AU in quanto la parte dove va inserito il manico mi ricordava la vanghetta della 1a.
[ciao2]
luciano
Ciao valmara69
Molto bene grazie .
[ciao2]
luciano
Grazie valmara69 per la bella foto.
[ciao2]
luciano
per quel che so , per quanto riguarda la pala di cocis, uguale alla mia (la mia ha più ruggine...) doveva avere nel manico di degno una tacca ogni 10 cm ed una tacca a segnare i 50 cm che usata in abbinamento con un'altra pala dava il metro. tutto questo per avere i riferimenti qualdo venivano scavate le trincee....mi piacerebbe vedere un manico originale e vedere come fossero fatte ste tacche....
allego disegno tecnico preso in internet ancora quando ne avevo manco vista una...(pala)
Partecipo a rievocazioni storiche WWI con mortaio Stokes, ricevo contatti via MP.
![]() |
![]()
|
![]()
|