Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35

Discussione: Elmetto m33 carabinieri Reali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato L'avatar di hellfire
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,336
    Citazione Originariamente Scritto da Gertro Visualizza Messaggio
    Generalmente non riportano fregi così strettamente regolamentari.
    Grazie della collaborazione, procedo con l'aquisto? I dettagli continuo a pubblicarli qui o aprire direttamente un altro topic...? Grazie
    Memento audere semper. . Gabriele D'Annunzio.

  2. #2
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Se procedi con l'acquisto procedi su questo topic.
    Max

    Frangar non flectar

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di hellfire
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,336
    Ok, ormai domani grazie...
    Memento audere semper. . Gabriele D'Annunzio.

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di allievo
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    103
    A parer mio è un po' dubbio. Il nero ed il fregio non mi piacciono molto. Ovviamente si tratta di una valutazione tramite foto, ma opterei per una "decisa" prudenza!
    mancò la fortuna non il coraggio

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    5
    Buonasera. Vorrei chiedere cosa si intende con fregi strettamente regolamentari. A mia personalissima opinione, premettendo che delle foto è sempre difficile esprimere giudizi, l'elmetto in questione lascia quel non so che...... che solitamente mi fa desistere dall'acquisto. Non vorrei fare il bastian contrario, ma la vernice del fregio ha dei riflessi che non la fanno sembrare vecchia di più di 80 anni. Ma ovviamente è un'opinione personale sulle basi di fotografie, peraltro già ampiamente smentita da illustri interventi prima del mio.

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di hellfire
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,336
    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1814 Visualizza Messaggio
    Buonasera. Vorrei chiedere cosa si intende con fregi strettamente regolamentari. A mia personalissima opinione, premettendo che delle foto è sempre difficile esprimere giudizi, l'elmetto in questione lascia quel non so che...... che solitamente mi fa desistere dall'acquisto. Non vorrei fare il bastian contrario, ma la vernice del fregio ha dei riflessi che non la fanno sembrare vecchia di più di 80 anni. Ma ovviamente è un'opinione personale sulle basi di fotografie, peraltro già ampiamente smentita da illustri interventi prima del mio.
    L' elmetto in questione viene da fonti sicure.
    L' elmetto è intoccato tutte le sue parti sono li da tempo... Ora faro le fotografie con la reflex....
    Memento audere semper. . Gabriele D'Annunzio.

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    5
    Sono felice per il tuo acquisto. Mi sono permesso di esprimere unicamente un'opinione e non un giudizio in quanto non ho le qualifiche e le qualità per farlo.

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di hellfire
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,336
    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1814 Visualizza Messaggio
    Sono felice per il tuo acquisto. Mi sono permesso di esprimere unicamente un'opinione e non un giudizio in quanto non ho le qualifiche e le qualità per farlo.
    Ok per l'opinione..
    Memento audere semper. . Gabriele D'Annunzio.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674
    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1814 Visualizza Messaggio
    Buonasera. Vorrei chiedere cosa si intende con fregi strettamente regolamentari.
    Sono quelli che rispecchiano integralmente il fregio stabilito dai regolamenti. Nel caso di specie il fregio previsto nel regolamento del 1938. Generalmente il fregio sui 33 cc si discosta da quello previsto nel 1938.

  10. #10
    Utente registrato L'avatar di 32°Fanteria
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    622
    Senza voler esprimere perplessità sull'originalità, non mi spiego come il fregio (es. nella terza terza foto) si estenda in maniera pressoché uniforme anche dove la vernice nera non lo è. Forse è un effetto della foto.

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •