impressionante... non ci sono altre parole!!
impressionante... non ci sono altre parole!!
ciao Nicola
"coloniale"
SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!
Quoto, mi sembra molto strano che siano stati seppelliti con le armi.
Una fossa comune, poveri ragazzi.
Mi auguro che quei resti abbiano degna sepoltura e che magari alcuni di loro siano stati riconosciuti tramite piastrini o documenti.
Veramente curiosa questa casa,poveri resti di entrambe gli eserciti......."repulisti" post guerra?Mi spiego,che sia stato il lavoro di qualche contadino/i che magari abitavano nella zona?
Curiosità*:la borraccia postata ha un marchio notevole,non ne ho mai viste prime,fino ad ora.Peccato non si legga tutto,mi manca l'ultima lettera,mannaggia.....
Ciao Mulon il marchio è L&SL41?,le ultime due cifre non sono lettere ma numeri,ti allego due foto una di una borraccia e l'altra di una gavetta.
Immagine:
14,73*KB
Immagine:
23,98*KB
Saluti Waffen
kappa
Azz Waffen,hai ragione,che figura mi son appena fatto......[:I][:I][:I]io pensavo che il 4 fosse una A....che figuraccia,e chiedo scusa per l'OT a sto punto.
Grazie ancora Waffen!
Affratellati almeno nella morte.
Ciao
Andrea
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
di niente Mulon, in effetti la foto era molto ingannevole.[]
kappa
Interessanti i reperti militari.
Per i poveri resti penso che sia come dice Giancarlo "repulisti" post guerra?Mi spiego,che sia stato il lavoro di qualche contadino/i che magari abitavano nella zona?" dopo aver forse consegnato i piastrini, infatti tra le cose trovate non li hanno fatti vedere che ne hanno trovati.
Spero comunque che possano riposare nei relativi cimiteri.
luciano
Che riposino in pace, da fratelli.
Giancarlo ho osservato la disposizione delle ossa e non mi risulta siano frammischiate tra di loro, anzi si possono distinguere scheletri interi o parti di corpi con ossa pertinenti tra di loro...quindi sono ancora in quella posizione dal momento della sepoltura dei caduti.
Veramente curiosa questa casa,poveri resti di entrambe gli eserciti......."repulisti" post guerra?Mi spiego,che sia stato il lavoro di qualche contadino/i che magari abitavano nella zona?
Curiosità*:la borraccia postata ha un marchio notevole,non ne ho mai viste prime,fino ad ora.Peccato non si legga tutto,mi manca l'ultima lettera,mannaggia.....
Non so perchè ma gli scavatori non mi danno molto l'impressione di avere un atteggiamento molto rispettoso!
Un piastrino di riconoscimento sulle foto si vede, ed è sovietico,
è quel piccolo cilindro di bakelite nera, e quel fogliettino lungo
che leggono, è il contenuto, dove sono
scritti i dati del soldato.
Comunque secondo me sono tutti soldati russi, la maggior parte degli oggetti trovati è russa tranne una boraccia ed una torcia tedesche.
Poveri ragazzi, pagare con la loro vita per cosa? RIPOSINO IN PACE.
Ciao, Luca.
MEMENTO AUDERE SEMPER
![]() |
![]()
|
![]()
|