mqZ0VdlKpWqdNmPHcPQq-qw.jpg
Non posto un MK II da molto tempo, e se lo faccio adesso è per un buon motivo. Sono infatti riuscito a restaurare e identificare un MK II sudafricano di un certo interesse, con il contrassegno tattico del 1/6 reggimento di artiglieria da campagna (1/6 SAA Field Regiment) sudafricano. Il 1/6 Field Regiment era un reggimento composito, nato dall'accorpamento del 1st Field Regiment, già Cape Field Artillery, e dal 6th Field Regiment. Del 1/6 Field Artillery Regiment fece parte una delle unità rhodesiane della 6a Divisione Corazzata Sudafricana, la 3/17th Rhodesian Field Battery. Come ogni reggimento campale, era armato di cannoni da 25 libbre. Avendo trovato solo il guscio, con il contrassegno tattico del 1/6 Field Regiment, ho cercato di restaurare l'elmetto aggiungendovi un liner di produzione sudafricana Jaeger-Rand col tipico cuscinetto di feltro, vite dalla testa larga e coppiglia bombata, nonché un soggolo sudafricano. Più che un restauro, si è trattato di un ripristino con elementi originali e congrui, ma non pertinenti al guscio stesso. Ovviamente, sempre difficile pronunciarsi sull'originalità del fregio, anche se devo dire che la persona che me lo ha venduto, dopo averlo ritrovato, ignorava nel modo assoluto di che distintivo tattico si trattasse, pensando che questo uso fosse in vigore soltanto nell'esercito inglese.

Rispondi citando






