Come si distinguono gli otturatori con i manubri diritti per 91 lungo della prima guerra mondiale da quelli post? So che sono stati costruiti anche dopo.
Come si distinguono gli otturatori con i manubri diritti per 91 lungo della prima guerra mondiale da quelli post? So che sono stati costruiti anche dopo.
Ciao Oscar, ottima domanda. Stando a quanto indicato da varie fonti non ufficiali i 41 con la matricola che inizia con la lettera Q sarebbero stati fabbricati dalla Armaguerra ed anche io ho ritenuto che il mio 41 QL lo fosse, sebbene con dubbi perchè presenta il calciolo metallico e la base della tacca di mira con il timbretto TNI in cerchio. Ho pensato che potevano essere stati riutilizzati pezzi finiti prelevati dall'arsenale di Terni ma quando ho visto quello di Arditi ho ritenuto che si trattasse di un Terni. Il mio 41 non presenta altri marchi oltre a quelli citati. Inutile sottolineare che sarei felicissimo se si trattasse davvero di un Armaguerra. Cordialità* Vivissima. CarcanoOriginariamente Scritto da Oscar
Ciao Sal, aspettiamo di vedere i tuoi 91; anzi, quando li fotografi cerca di mettere ben visibili anche i marchi presenti, saranno sicuramente molto graditi. Cordialità* Vivissima. CarcanoOriginariamente Scritto da savoia1948
Ciao Arditi, per favore puoi fotografare i marchi presenti sul tuo 41 QR ; sono curioso di sapere se presenta il marchio TNI nel cerchio, come il mio 41. Grazie. CarcanoOriginariamente Scritto da Arditi
nemmeno tu Carcano lo sai?Originariamente Scritto da celtico
Ciao Celtico, per la verità* non ho ancora risposto perchè Ti stavo preparando alcune foto molto esaurienti, quindi pazienta ancora un pochino e cercherò di soddisfare la tua richiesta, almeno per quanto è a mia conoscenza. Comunque se Ti interessa troverai molte notizie su un sito che credo conoscerai: WWW.il91.it. Ciao. CarcanoOriginariamente Scritto da celtico
Ciao Carcano.
You bet, I'll get some more pics of the rifle this weekend.
Best Regards, Arditi[]
Ciao Carcano. Scommettevate, io otterrete a un po'più di pics del fucile questa fine settimana. Riguardi Migliori, Arditi[![]()
Semper Fi
http://www.ironlegions.weebly.com
Ciao Celtico, ora ho preparato le foto dei manubri otturatori e le inserisco in maniera che tu possa meglio apprezzare le differenze:Originariamente Scritto da carcano
innanzitutto tutti i manubri che presentano l'unghia dell'estrattore che passa all'interno dell'aletta di ritenuta sono da considerarsi come fabbricati sino al 1912, data in cui è stato decisa la modifica per semplificare la lavorazione, avere un estrattore più robusto e, soprattutto, irrobustire l'aletta di chiusura
Immagine:
79,24*KB
poi devi guardare l'incavo dove scorre il piccolo dente della sicura; se vi è presente anche un'altra fresatura ritengo si tratti di manubri fabbricati non oltre il primo conflitto mondiale ma di questo non sono sicuro poichè non dispongo di documentazione in merito; comunque sono del tipo più vecchio rispetto a quelli che ne sono sprovvisti. Le immagini saranno sicuramente molto più esaurienti. A destra il modello più vecchio
Immagine:
84,55*KB
Cordialità*. Carcano
Complimenti a tutti per i favolosi pezzi!! Visto che si parla di Carcano,vorrei fare una piccola divagazione sul tema,e postare qualche foto della sede dell'Armaguerra Cremona,non come a terni...ma anche qui ne hanno costruiti parecchi di Carcano...e non solo. Mi scuso,ma le foto son piuttosto piccole,in quanto,sul forum dove scrivo abitualmente,la risoluzione massima ammessa è di 400 pixels di lato maggiore..[V]
Le foto risalgono a due anni fa,ora la viabilità* è cambiata,ed a ridosso dell'Armaguerra,hanno costruito un grande centro commerciale...
Eccovi una fila di capannoni
![]()
[center:28kubiwb]"Li ho visti i ragazzi del '99.Andavano in prima linea cantando.Li ho visti tornare in esigua schiera.Cantavano ancora" (Armando Diaz)[/center:28kubiwb]
[center:28kubiwb]...chi non ha spada,venda il mantello e ne compri una... (Luca,22 1 71)[/center:28kubiwb]
[center:28kubiwb]Socio F.I.S.A.T. www.fisat.us[/center:28kubiwb]
Questo era l'ingresso alla palazzina degli uffici....nell'appartamento soprastante,sino agli anni '80 ci abito il papà* di un mio amico.
Purtroppo l'incuria regna sovrana...che peccato...[]
![]()
[center:28kubiwb]"Li ho visti i ragazzi del '99.Andavano in prima linea cantando.Li ho visti tornare in esigua schiera.Cantavano ancora" (Armando Diaz)[/center:28kubiwb]
[center:28kubiwb]...chi non ha spada,venda il mantello e ne compri una... (Luca,22 1 71)[/center:28kubiwb]
[center:28kubiwb]Socio F.I.S.A.T. www.fisat.us[/center:28kubiwb]
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |