Pagina 22 di 23 PrimaPrima ... 1220212223 UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 225

Discussione: GAVETTE ITALIANE e posateria 2^GM database

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato L'avatar di cchr75tj
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    simeri crichi
    Messaggi
    361
    Dovrebbe essere della polizia di stato quando era militare, giusto?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Non mi pare ne avesse d'ordinanza, tuttavia sicuramente qualcuno acquisto' negli spacci apriscatole civili, anche se
    a dire il vero, sia nella prima che nella seconda guerra la prassi piu' comune e semplice era quella di aprire le scatolette
    con la baionetta. PaoloM
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    324
    grazie buona giornata

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,541

    Gavetta alpina Gruppo Udine

    Ciao a tutti.
    Presento questa mia gavettona alpina riconducibile al 3° Reggimento Artiglieria Montagna - Gruppo Udine - Brigata Alpina Julia. Riporta incisi anche il nome dell'autore "Mario Visentin", la scritta "Maria nel cuore", varie località: "Pindo - Smolikas - Perati - Mavrovo - Colico - Corinto", il motto "Tasi e Tira" e la data 21.03.1942.
    Ho fatto delle ricerche sull'alpino ed ho trovato (Commissariato Generale Onoranze Caduti in Guerra), purtroppo, che tale Mario Visentin, nato a Preganziol (TV) il 17.07.1918, è deceduto in Jugoslavia il 18.10.1942, ma non posso essere certo che si tratti dell'autore delle incisioni.
    Giovanni

    IMGP7904.JPGIMGP7907.JPGIMGP7908.JPGIMGP7909.JPGIMGP7911.JPGIMGP7912.JPGIMGP7914.JPGIMGP7916.JPG

  5. #5
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
    Messaggi
    5,391
    Molto interessante; grazie per la condivisione.
    sven hassel
    duri a morire

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di stefano c
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    882
    ineffetti le date non coincidono, sia con quella di decesso che e' antecedente e sia con la campagna di grecia che fu dal ottobre 1940 all'aprile 1941 ... hai verificato se il "visentin" deceduto e' un artigliere alpino?

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,541
    Citazione Originariamente Scritto da stefano c Visualizza Messaggio
    ineffetti le date non coincidono, sia con quella di decesso che e' antecedente e sia con la campagna di grecia che fu dal ottobre 1940 all'aprile 1941 ... hai verificato se il "visentin" deceduto e' un artigliere alpino?
    Ciao,
    questi sono i dati che ho trovato e non so come andare oltre. Il decesso è 18.10.1942 in Jugoslavia, mentre sulla gavetta vediamo 21.03.1942.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  8. #8
    Utente registrato L'avatar di stefano c
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    882
    Citazione Originariamente Scritto da stefano c Visualizza Messaggio
    ineffetti le date non coincidono, sia con quella di decesso che e' antecedente e sia con la campagna di grecia che fu dal ottobre 1940 all'aprile 1941 ... hai verificato se il "visentin" deceduto e' un artigliere alpino?
    mi scuso, ho letto male, il decesso e' successivo all'incisione quindi puo' essere lui anche se, ripeto, le date della campagna di grecia sono prima ma puo' anche essere che l'abbia incisa dopo a ricordo della sua campagna bellica precedente ... secondo me devi capire se era un artigliere alpino e allora puoi avere possibilita' molto elevate se non certe che sia lui

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Monfalcone
    Messaggi
    5,084
    Visentini, Visentin, Visintini e Visintin sono cognomi molto comuni, rifacendosi a "nato nel Vicentino"... controlla meglio.
    Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    602
    non posso aiutarti nella ricerca,ma la gavetta è molto bella e genuina,
    complimenti

Pagina 22 di 23 PrimaPrima ... 1220212223 UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato