_sovietica.jpg
Non e' facile trovare foto di elmetti Ssh40 con telini mimetici anti-riflesso. Questi sono
della Marina da sbarco.PaoloM
sovNavy_stuff[1].jpg
_sovietica.jpg
Non e' facile trovare foto di elmetti Ssh40 con telini mimetici anti-riflesso. Questi sono
della Marina da sbarco.PaoloM
sovNavy_stuff[1].jpg
Domani posto il mio.......
Telino mimetico, Khalkhin Gol, 1939Khalkhin_Gol_Befor_offensive_1939.jpg
Solo ora mi accorgo che l'elmo in questione è un Ssh36, non riesco a cancellare il post
Allegato 221448
Allegato 221449
Mimetizzazione con rete
8anZxWN0WSg.jpg
Questi sono i miei due elmetti sovietici SSh39 fregiati. Non riportano date, ma il timbro a stella col numero di deposito a cui l'elmetto era stato assegnato. Il lotto è rispettivamente 2-2306 e 3-6159. Non credo che siano stati revisionati e, comunque, non c'è il relativo timbro. La cuffia, tenuta da tre rivetti, è del tipo normalmente montato sugli SSh40, ma che alla fine della loro produzione dovrebbe essere stata utilizzata anche negli SSh39. Sarà graditissimo un vostro parere, soprattutto sulla datazione dei due elmetti. Ringrazio, saluti, Giovanni
Non mi dite nulla? Mi rendo conto che le foto non sono un gran che, ma se del caso provo a farne altre...
Si, le foto non sono granché e non aiutano molto.
Comunque quello a stella contornata con la falce e il martello, come tipologia la decorazione non mi dispiace e anche come consistenza della vernice rossa; solo che da queste foto si ha l'impressione che sia stata dipinta su punti rugginosi, o forse ritoccata; potrebbe anche essere dipinta su un guscio già usato e quindi sulle scostature e sui graffi, comunque d'epoca; insomma un po' difficile da decifrare, anche se, ripeto, in generale non mi dispiace.
La tipologia della stella è una di quelle tipiche dell'epoca 2gm, ma naturalmente potrebbe anche essere postbellica.
L'altro, anch'esso mi pare portare un'insegna vecchia in quanto a vernice, però sarei orientato a pensare, così a sensazione, a qualcosa di non sovietico, ma di qualche Paese nell'orbita socialista, e postbellico. Comunque anche questo è un discreto elmetto.
Mi associo a quanto detto da Piesse, ho la stessa opinione sui fregi.
Un ulteriore verifica, giusto per completezza, si potrebbe fare anche sui soggoli se metti delle foto. (nitide)
Sull'elmetto di sx con la stella contornata, mi sembra di vedere la parte lunga del soggolo con il bordino finale in metallo, a quanto ne so
questo potrebbe essere indicativo di un soggolo post bellico, casomai aspettiamo pareri più autorevoli.
Fai delle foto anche al retro dei cuscinetti delle imbottiture.
Nell'insieme mi sembrano due bei pezzi.
Grazie delle risposte, tutti e due i soggoli hanno la parte finale in metallo, posto altre foto del fregio con la falce e martello e dei soggoli, domani con la luce solare farò altre foto anche del retro dei cuscinetti, spero migliori. I due elmetti li ho acquistati da un commerciante ucraino. Siete a conoscenza dell'epoca in cui sono state utilizzate queste imbottiture sugli SSh39? Ciao, Giovanni
Non essendoci rivetti supplementari inseriti nello scafo del Ssh-39, dovresti fare anche una foto per mostrare come è stata fissata l'imbottitura.
Ho letto che dovrebbe esserci una lunga staffa interna che si collega al cerchione e rendendo possibile l'istallazione dell'imbottitura 40 che per costruzione richiede la posizione del rivetto più in basso rispetto al 39.
Questo tipo di ricondizionamento; non so se post o "transizionale" rendeva l'elmetto poco stabile e perciò sembra siano stati usati prevalentemente in addestramento,
a questo proposito controlla se all'interno dello scafo cè la scritta учебный.
![]() |
![]()
|
![]()
|