OK.
Dai Giancarlo, hai solo assistito ad un'edizione molto particolare di : "Blob il fluido mortale".
Stattene tranquillo, averne di filtri così.
Saggia decisione quella di lasciare senza tappo il filtro.
Ciao
Roberto
OK.
Dai Giancarlo, hai solo assistito ad un'edizione molto particolare di : "Blob il fluido mortale".
Stattene tranquillo, averne di filtri così.
Saggia decisione quella di lasciare senza tappo il filtro.
Ciao
Roberto
Bene, siamo dunque giunti alla conclusione di un pomeriggio da paura.....se mi passate il termine.![]()
Grazie a tutti per l'aiuto/collaborazione che ho ricevuto![]()
Molto bene Gianca, si anch'io lascerei il tappo aperto![]()
Altra cosa, posso assicurare che il petrolio lampante, è un ottimo detergente e lascia le vernici di qualunque genere intatte.
luciano
Originariamente Scritto da cocis49
![]()
Giusto!Originariamente Scritto da cocis49
Io lo uso normalmente per la pulizia delle armi da più di 20 anni ma è buono anche per le ascelle e l'igene intima, allontana le bestioline!![]()
![]()
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Ecco finalmente "la preda" di cui avevo accennato e sulla quale avevo messo gli occhi da tempo;non posto ancora tutto il mio kit perché non è completo.
Descrizione
Forma: l'oggetto non presenta la tipica curvatura da portamaschera, anzi si presenta perfettamente compatto e lineare.
Tessuto del Gasplanentasche: il tessuto è in ottimo stato, nessun segno di usura, e presenta in maniera splendida la ceratura resa ancor più evidente dalle foto fatte col flash. Il colore, che nelle foto ho cercato di mantenere il più fedele possibile, è in ogni caso un grigio-topo intermedio privo di qualsiasi tendenza al blu o al verde. Le cuciture sono praticate in filo grigio chiaro, e le parti in cotone filato come ad esempio i passanti sono dello stesso grigio del tessuto cerato.
Bottoni: la Tasche è chiusa da due bottoni a pressione; sulla patta di chiusura sono smaltati in verde oliva; essi, coerentemente col tessuto, si presentano perfetti come nuovi. Sul retro dei bottoni sulla patta (di cui foto) è presente un interessante logo: una "W" nella parte più alta, mentre sui lati ci sono due torri con cupola orientaleggiante, tipo minareti o torri campanarie ortodosse, e alla base tra i due la scritta "PATENT"; sul retro dei bottoni "maschi" il marchio è identico eccetto per la scritta PATENT che è assente e al posto di essa ci sono cinque piccole linee verticali che corrono da una base all`altra dei due "minareti".
Marchi sul tessuto: stampata in nero sul retro della patta di chiusura, capeggia la scritta VIKTORIA, sotto la quale c`è il codice R-Nr- 7 -40 e a sua volta sotto di esso c`è il riquadro col Waffenamt il cui numero di supervisore è 723.
Gasplane: di colore marrone cioccolata con zone più chiare o più scure. Sull`etichetta è presente il codice a tre lettere del produttore però illeggibile poiché stampato male, e il numero 1942/44; vicino ad essa, lo "spaghetto" di spago.
Spero vi piaccia, io mi posso dirmi estremamente soddisfatto per il prezzo.
![]()
---
Ecco una maschera antigas Tedesca FE41
presto arriveranno altre foto
Interessante, taglia 1 che non si vede tanto spesso e timbri posizionati in una posizione esterna che non ho mai visto prima.
Ciao Juno, si tratta di una GM30 (Gasmask 30) che integra un filtro FE41 (Filtereinsatz 41).
Prova a sollevare i bordi ripiegati all`interno, dovrebbero apparire le marchiature regolamentari ed il waffenamt di controllo, i timbri esterni appartengono a qualche esercito del dopoguerra che ha riutilizzato la tua maschera..
Infanterie Königin aller Waffen
Quoto!Originariamente Scritto da herr x
Saluti BIGGET![]()
Perché negarlo...mi piaccion le Fibbie!!
![]() |
![]()
|
![]()
|