Pagina 3 di 12 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 112

Discussione: Fondine italiane 2^GM

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,130
    ciao, una foto del retro? il passante?
    cmq ne ho una simile su un cinturone italiano, dovrebbe essere per la Beretta 6,35, cmq a parte la classica per beretta 34 ,glisenti o bodeo, si incontrano molte fondine di acquisizione privata che si assomigliano
    Novara fa da se'

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    414
    Ciao ragazzi scusate il ritardo nella risposta ma ho problemi di connessione...
    Appena posso faccio foto del retro delle due fondine. Vi ringrazio intanto dei pareri...[ciao2]
    Pochi sguardi nobili vedran l'aurora.

    Saluti
    Simone

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    L'ultima fondina e' per una Beretta 6,35, comune nella 2ª GM a tutti gli ufficiali del REI di grado molto elevato, colonnello e generale incluso.[ciao2]PaoloM

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    414
    Ciao Paolo e grazie...appena riesco ad avere un minuto libero posto i retro delle fondine...[ciao2]
    Pochi sguardi nobili vedran l'aurora.

    Saluti
    Simone

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Veneto
    Messaggi
    275
    Salve a tutti.
    Se la memoria non mi fa velo mi pare che nel 1916 fosse stata emanata una circolare che prevedeva la ritintura in grigio-verde di tutte le finiture in cuoio, probabilmente fondine comprese, fermo restando che la cosa doveva essere possibile solo per il cuoio non troppo scuro:
    con tutta probabilità* era una circolare analoga a quella che prevedeva la brunitura delle spade. Le pistole "Bodeo" erano di due tipologie principali, con e senza ponticello per il grilletto, nel qual caso esso era pieghevole (ribaltabile verso l' avanti). Non so se questo influisse sulla forma della fondina.
    baffobruno

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Liguria
    Messaggi
    9
    Confermo per certo: Bodeo o Tettoni ordinanza per FOO --> CC, PS o GdiF. 1930/45 c.a.
    marcos

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    322

    fondina sconosciuta

    ciao Ragazzi, mi potete aiutare con questa fondina?
    non è per la 34 perchè è più grande, e oltretutto dentro è stato trovato per mantenerla in forma un giornale del 33, per cui penso che sia stata messa via prima dell' avvento della 34, ma allora per cos'è? le misure sono:19 cm di lungezza massima e 13 cm di larghezza dove c'è la patta di chiusura
    eccovi le foto:

    Immagine:

    66,02*KB


    Immagine:

    58,67*KB

    Immagine:

    54,38*KB

    ciao e grazie mille a tutti
    Edo
    [center:10jfbh88]L' VLTIMO ANELITO DEL 52° GRVPPO CANNONI DA 152/37 RACCOLSE QVESTA ALTVRA - 10.7.1942-
    QVI VNA VOCE SI LEVA POSSENTE E AMMONISCE A MAI DISPERARE NEI DESTINI D'ITALIA-

    quota 33, EL ALAMEIN[/center:10jfbh88]

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    322
    niente?
    [center:10jfbh88]L' VLTIMO ANELITO DEL 52° GRVPPO CANNONI DA 152/37 RACCOLSE QVESTA ALTVRA - 10.7.1942-
    QVI VNA VOCE SI LEVA POSSENTE E AMMONISCE A MAI DISPERARE NEI DESTINI D'ITALIA-

    quota 33, EL ALAMEIN[/center:10jfbh88]

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266
    Bel dilemma, oltretutto l'interno non presenta neanche segni d'uso. E' come se fosse stata presa per errore e poi conservata.
    Non chiedermi perchè ma mi da l'idea che sia per un piccolo revolver.
    Magari non saprai per che pistola sia ma almeno hai qualcosa da leggere. Che giornale era?
    Ciao
    Andrea
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

  10. #10
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Potrebbe essere per un revolver Bodeo 1889?Oppure per una Glisenti?
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato